
Bagaglio American Airlines: Cosa Sapere su Bagaglio a Mano e Da Stiva
Se hai in programma un viaggio con la compagnia di bandiera americana, ti consiglio vivamente di leggere questa guida al bagaglio American Airlines.
Scoprirai tutto quello che devi sapere per non incorrere in problemi al momento del check-in.
Indice dell'Articolo:
Bagaglio American Airlines: il Bagaglio da Stiva
Nel prezzo del biglietto di un volo con American Airlines (a eccezione della tariffa Basic Economy) è compreso anche un bagaglio da stiva con peso massimo di 23 kg (32 kg per chi viaggia in Business Class) e con una somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + larghezza) massima di 158 cm.
Chi viaggia in Business Class hanno diritto a due bagagli in stiva, tre chi invece ha una tariffa di Prima Classe sugli aerei a tre settori.
I passeggeri che viaggiano in direzione dell’Europa o dall’Europa saranno soggetti al pagamento della tariffa di €120 per colli di bagaglio di dimensioni superiori a 158 cm.
In ogni caso la dimensione massima non può superare i 320 cm e un peso di 45 Kg.
Ecco un breve riepilogo per aiutarti a comprendere meglio la suddivisione tra le varie classi:
Classe del Biglietto American Airlines | Numero di Bagagli da Stiva Inclusi |
Basic Economy | Nessuno |
Main Cabin e Premium Economy | Un bagaglio |
Business | Due bagagli |
First | Tre bagagli |
Bagaglio American Airlines: il Bagaglio a Mano
Con American Airlines è possibile portare a bordo due bagagli a mano:
- uno di dimensioni massime 56 cm di altezza, 36 cm di larghezza e 23 cm di spessore;
- un accessorio tra borsa portadocumenti, pc portatile o borsetta da donna (dimensioni massime 45x35x20 cm)
Le custodie per abiti morbide di dimensioni massime (lunghezza + larghezza + altezza) di 130 cm (51 pollici) sono ammesse al posto di un bagaglio a mano.
Anche gli strumenti musicali sono considerati un bagaglio a mano e devono poter essere riposti nella cappelliera o nel sedile davanti a te.
Non vengono conteggiati come bagagli a mano alcuni accessori per chi viaggia con i bambini come ad esempio le borse per i pannolini (una per bambino), seggiolino di sicurezza e il passeggino.
Nemmeno i dispositivi medici e quelli per la mobilità sono conteggiati come bagaglio a mano e possono ovviamente essere portati a bordo in aggiunta al trolley e all’accessorio personale.
Per quanto riguarda le dimensioni del primo bagaglio, si devono comprendere anche le ruote e la maniglia.
I bagagli a mano che superano le dimensioni od il peso consentiti verranno imbarcati in stiva dietro il pagamento di un sovrapprezzo.
A bordo possono essere portati gli acquisti fatti presso lo scalo aeroportuale che dovranno essere sigillati.
Ti suggerisco di leggere con attenzione anche le regole sui liquidi trasportabili nel bagaglio a mano e gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, valide per ogni compagnia aerea, che vanno scrupolosamente rispettate in ogni parte del mondo.
Hai mai viaggiato con American Airlines? Come ti sei trovato?
Ti interessa questo articolo? Salvalo su Pinterest!
Cassandra Testa
Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.
Luca Checco
Scusa informati, o correggi il post.
Ad oggi 01/2024, American Airlines, in fase di acquisto biglietto prevede 2 opzioni:
– BASIC ECONOMY, che NON prevede cambio nome O data sul biglietto, posto sedile E bagaglio in stiva
– FARE ECONOMY, che NON prevede cambio data sul biglietto e posto sedile MA prevede cambio nome sul biglietto E bagaglio in stiva
BASIC ECONOMY permette l’acquisto del posto sedile online, MA NON il bagaglio in stiva che va acquistato SOLO al desk della compagnia in aeroporto (Desk NON sportello Check in)
Tutto purtroppo provato durante un mio viaggio
Cassandra Testa
Ciao Luca,
Mi dispiace degli inconvenienti che hai incontrato e ti ringrazio per la segnalazione a riguardo delle modifiche.
Ho appena provveduto ad aggiornare il post.
Valentina reverberi
ciao, a noi sta succedendo la stessa cosa..mi sai dire piu o meno il prezzo ?
domani cerchiamo di telefonare l’assistenza e capire se si può aggiungere al biglietto1
Amedeo
Ciao Luca,
Grazie mille per questa informazione.
Io ho prenotato un volo BASIC ECONOMY con partenza a Maggio 2024. Da quanto ho capito in fase di check-in non è possibile aggiungere bagagli da stiva dunque dovrò recarmi al desk AA, per aggiungere i bagagli corretto?
Partiremo da Roma, tu da dove sei partito? Quanto tempo prima mi consigli di essere in Aeroporto?
Grazie ancora per le tue info.