>  Viaggi   >  Europa   >  Carnevale in Lombardia 2025: Eventi, Date e Tradizioni da Non Perdere
carnevale-in-lombardia

Il Carnevale è una delle festività più attese dell’anno, e in Lombardia assume un fascino unico grazie alle sue tradizioni storiche e ai festeggiamenti che coinvolgono grandi e piccoli. Da Milano, con il suo Carnevale Ambrosiano, fino ai piccoli borghi che conservano usanze secolari, la Regione offre un’ampia varietà di eventi, sfilate e spettacoli da non perdere.

Nel 2025, il Carnevale cade tra febbraio e marzo, con celebrazioni che seguono sia il rito romano (fino a martedì grasso, il 4 marzo) che il rito ambrosiano (che si conclude con il sabato grasso il 8 marzo). Questo permette agli amanti della festa di vivere l’atmosfera carnevalesca più a lungo rispetto ad altre Regioni italiane.

Tra i carnevali più suggestivi spiccano il Gran Carnevale Cremasco, noto per i suoi carri allegorici, il Carnevale di Bagolino con le sue danze tradizionali e il particolare Carnevale di Schignano, dove si sfidano le iconiche maschere dei “Belli” e dei “Brutti”.

In questo articolo scoprirai dove si festeggia il Carnevale in Lombardia nel 2025, le date più importanti, gli eventi imperdibili e le tradizioni più curiose che rendono unico questo periodo dell’anno.

Indice dell'Articolo:

Tool per la Pianificazione del Tuo Viaggio

P.S. Quando prenoti attraverso i miei link, contribuisci a sostenere Viaggiando A Testa Alta senza alcun costo aggiuntivo per te. È un WIN-WIN per entrambi!

Trova Offerte per i Voli

Noleggia un Auto

Prenota Bus & Treni

Assicurazione di Viaggio

Prenota gli Hotel

Prenota le Attività

Dove si Festeggia il Carnevale in Lombardia?

Il Carnevale in Lombardia è un evento ricco di tradizioni e spettacoli, con festeggiamenti che si estendono ben oltre le classiche date nazionali.

Ecco alcune delle feste più caratteristiche da non perdere nel 2025!

carnevale-ambrosiano-duomo
Carnevale in Piazza Duomo a Milano

Carnevale Ambrosiano 2025 a Milano

Il Carnevale Ambrosiano è una tradizione unica che distingue Milano dal resto d’Italia. Mentre il Carnevale Romano termina con il Martedì Grasso (4 marzo 2025), il Carnevale Ambrosiano prosegue fino al Sabato Grasso (8 marzo 2025), regalando quattro giorni in più di festeggiamenti.

🎭 Perché il Carnevale Ambrosiano dura di più?

La tradizione vuole che Sant’Ambrogio, patrono di Milano, fosse lontano dalla città durante il periodo del Carnevale e avesse chiesto ai milanesi di aspettare il suo ritorno per iniziare la Quaresima. Da allora, la festività segue un calendario diverso rispetto al resto d’Italia.

🎉 Eventi Imperdibili a Milano

✔️ Sfilata dei carri allegorici (Sabato 8 marzo 2025) – Il centro di Milano si anima con una colorata parata che attraversa Corso Venezia e arriva in Piazza Duomo, con musica, maschere e spettacoli itineranti.
✔️ Milano Clown Festival (dal 5 all’8 marzo 2025) – Un evento dedicato all’arte di strada e alle performance comiche, con artisti internazionali che animano il quartiere Isola.
✔️ Feste nei quartieri – Da Quarto Oggiaro alle periferie, ogni zona organizza eventi e sfilate locali.

Gran Carnevale Cremasco 2025 (Crema)

Il Gran Carnevale Cremasco è uno degli eventi più spettacolari della Lombardia, considerato il Carnevale più famoso della Regione dopo quello di Milano. Conosciuto per i suoi carri allegorici imponenti, le maschere colorate e un’atmosfera coinvolgente, attira ogni anno migliaia di visitatori.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Crema 2025

Le celebrazioni del Carnevale Cremasco 2025 si svolgeranno nelle seguenti date:

  • Domenica 16 febbraio 2025 – Evento di apertura “Aspettando il Carnevale” in Piazza Duomo con spettacoli per bambini e artisti di strada.
  • Domenica 23 febbraio 2025 – Prima grande sfilata dei carri allegorici.
  • Domenica 2 marzo 2025 – Seconda sfilata con gruppi mascherati e spettacoli.
  • Domenica 9 marzo 2025 – Gran finale con la proclamazione del carro vincitore.

🚀 Cosa Rende Unico il Carnevale Cremasco?

✔️ Carri allegorici spettacolari – Vere e proprie opere d’arte, alti fino a 13 metri, realizzati da maestri cartapestai.
✔️ Maschera simbolo: il Gagèt col sò Uchèt – Un contadino con la sua oca, icona del Carnevale cremasco.
✔️ Atmosfera festosa – Sfilate, musica, danze e degustazioni di tortelli cremaschi, il dolce tipico locale.

Carnevale-crema-03

Carnevale di Cantù 2025 (Como)

Il Carnevale Canturino è uno dei più spettacolari e longevi della Lombardia, con una tradizione che affonda le radici nei primi anni del ‘900. È noto per i suoi giganteschi carri allegorici, tra i più imponenti della Regione e per l’atmosfera coinvolgente che anima la città di Cantù per diverse settimane.

🎭 Date e Programma del Carnevale Canturino 2025

Le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati si terranno nelle seguenti date:

  • Domenica 16 febbraio 2025Prima sfilata con apertura ufficiale del Carnevale.
  • Domenica 23 febbraio 2025Seconda sfilata, con nuovi spettacoli e coreografie.
  • Domenica 2 marzo 2025Terza sfilata con eventi speciali e performance dal vivo.
  • Sabato 8 marzo 2025Gran finale del Sabato Grasso, con premiazione del carro vincitore.

🎉 Perché il Carnevale di Cantù è Speciale?

✔️ Carri allegorici monumentali – Costruiti da artigiani locali, possono raggiungere i 13 metri di altezza e sono animati da spettacolari effetti scenici.
✔️ Maschera ufficiale: Truciolo – Simbolo del Carnevale Canturino, rappresenta un giovane garzone di bottega legato alla tradizione della falegnameria.
✔️ Satira e attualità – I carri trattano temi di politica, cultura e società con un tocco di ironia e creatività.

Carnevale di Schignano 2025 (Como)

Carnevale_di_Schignano_2024

Il Carnevale di Schignano, tra i più antichi e suggestivi d’Italia, è una festa folkloristica unica che affonda le sue radici nelle tradizioni alpine della Valle d’Intelvi. A differenza dei classici carnevali con carri allegorici, qui i protagonisti sono le maschere lignee artigianali, espressione di una lotta tra opposti: i Belli e i Brutti.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Schignano 2025

Le celebrazioni si svolgeranno nelle seguenti date:

  • Domenica 23 febbraio 2025 – Prima sfilata con il corteo dei “Belli e Brutti”.
  • Sabato 1 marzo 2025 – Sfilata principale, con danze, musica e la grande rappresentazione finale.
  • Martedì 4 marzo 2025 (Martedì Grasso) – Gran Finale, con il tradizionale falò del fantoccio che segna l’inizio della Quaresima.

🎭 Le Maschere Tradizionali: Belli vs Brutti

✔️ I Belli (Mascarùn) – Rappresentano la nobiltà e la ricchezza, indossano abiti sontuosi, decorati con pizzi e merletti, e hanno maschere lignee raffinate.
✔️ I Brutti (Brut) – Simboleggiano la fatica della vita contadina, vestiti con stracci, pelli di animali e rumorosi campanacci, portano maschere grottesche e inquietanti.
✔️ Il Carlisep (fantoccio di paglia) – Viene bruciato nel gran finale, chiudendo simbolicamente il Carnevale.

Carnevale di Bagolino 2025 (Brescia)

Carnevale di Bagolino 1

Il Carnevale di Bagolino, conosciuto anche come Carnevale Bagosso, è una delle celebrazioni più antiche e affascinanti della Lombardia. Questo evento si distingue per il suo mix unico di danze tradizionali, musica popolare e maschere storiche, mantenendo vive tradizioni tramandate da secoli.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Bagolino 2025

Il Carnevale di Bagolino si svolgerà nei giorni di:

  • Lunedì 3 marzo 2025 – Sfilata dei Balarì, con danze tipiche nelle strade del borgo.
  • Martedì 4 marzo 2025 (Martedì Grasso) – Gran finale con le danze dei Balarì e la sfilata delle Maschèr.

🎶 Le Tradizioni del Carnevale di Bagolino

✔️ I Balarì (i Ballerini) – Vestiti con eleganti abiti settecenteschi, ballano per le vie del paese al suono di violini e chitarre. I passi e le coreografie sono tramandati da generazioni.
✔️ I Sonadur (i Musicisti) – Suonano le antiche melodie del Carnevale bagosso con strumenti a corda.
✔️ Le Maschèr (le Maschere) – Personaggi grotteschi che rappresentano il popolo contadino. Indossano abiti logori e maschere di legno, animando le strade con scherzi e provocazioni.

Carnevale di Bormio 2025 (Sondrio)

IMG 1417

Il Carnevale di Bormio, noto anche come Carnevale dei Matti, è una festa storica e folkloristica che trasforma il centro della cittadina valtellinese in un grande teatro all’aperto. L’evento è caratterizzato da una tradizione unica: l’elezione del Podestà di Mat, una figura simbolica che per un giorno prende il controllo della città in un’atmosfera di scherzi, musica e divertimento.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Bormio 2025

Le celebrazioni si svolgeranno nelle seguenti date:

  • Domenica 2 marzo 2025 – Sfilata dei Matti, corteo mascherato e rievocazione storica.
  • Martedì 4 marzo 2025 (Martedì Grasso) – Elezione del Podestà di Mat e festa in piazza con musica e spettacoli.

🎭 Le Tradizioni del Carnevale di Bormio

✔️ Il Podestà di Mat – Un uomo scelto simbolicamente per governare la città nel giorno di Carnevale, in un rito burlesco che sfida il potere reale.
✔️ La sfilata dei carri e delle maschere – Un corteo colorato con figuranti in costumi tradizionali che animano il centro storico.
✔️ La lettura delle lamentele anonime – Durante l’evento, si leggono pubblicamente i messaggi satirici lasciati dai cittadini nella “Cassetta delle Lettere dei Matti”.

Carnevale di Mantova 2025

Il Carnevale di Mantova, noto anche come Carnevale del Re Trigol, è una festa popolare che fonde leggenda, storia e divertimento in un’atmosfera magica. La celebrazione ruota attorno alla figura di Re Trigol, un personaggio simbolico legato alla tradizione locale e ai tre laghi che circondano la città.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Mantova 2025

  • Domenica 16 febbraio 2025 – Apertura del Carnevale con spettacoli itineranti e animazione per bambini.
  • Domenica 23 febbraio 2025Sfilata dei carri allegorici e delle maschere tradizionali nel centro storico.
  • Domenica 2 marzo 2025Messa in scena della leggenda del Re Trigol, con teatro di strada e rievocazioni.
  • Sabato 8 marzo 2025 – Gran Finale con eventi musicali e spettacolo pirotecnico.

🎭 Le Tradizioni del Carnevale di Mantova

✔️ Il Re Trigol – Un personaggio leggendario che rappresenta la città e la sua storia, protagonista della rievocazione carnevalesca.
✔️ La fiaba del Carnevale – Durante la sfilata, attori e figuranti mettono in scena una favola allegorica con maghi, fate e streghe.
✔️ Carri allegorici e maschere storiche – Il centro si riempie di musica, colori e spettacoli teatrali per un Carnevale che mescola arte e folklore.

Carnevale di Livemmo 2025 (Brescia)

Il Carnevale di Livemmo, situato nel piccolo borgo di Pertica Alta, in provincia di Brescia, è una delle celebrazioni più caratteristiche della Lombardia. Famoso per le sue maschere doppie, rappresenta un’antica tradizione popolare legata al mondo rurale e al folklore locale.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Livemmo 2025

  • Sabato 1 marzo 2025 – Prima sfilata delle Maschere Doppie, con musica e spettacoli itineranti.
  • Martedì 4 marzo 2025 (Martedì Grasso) – Gran finale con il corteo carnevalesco e il tradizionale rogo del fantoccio.

🎭 Le Maschere Tradizionali del Carnevale di Livemmo

✔️ Le Maschere Doppie – Uniche nel loro genere, creano illusioni ottiche sorprendenti:

  • La Vècia del Val – Una vecchia che sembra portare un uomo in un cesto.
  • L’Omasì del Zerlo – Un macellaio con un maiale sulle spalle.
  • Il Doppio – Una maschera che rappresenta due persone fuse in un’unica figura.

Carnevale di Cegni 2025 (Pavia)

Ballo povera donna

Il Carnevale di Cegni, piccolo borgo dell’Appennino Pavese, è una delle celebrazioni più antiche e caratteristiche della Lombardia. Questa festa, conosciuta anche come Carnevale Bianco, si svolge due volte l’anno: una in inverno, nel periodo tradizionale del Carnevale, e una in estate, il 16 agosto.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Cegni 2025

  • Sabato 1 marzo 2025 – Prima sfilata del corteo mascherato e delle danze tradizionali.
  • Martedì 4 marzo 2025 (Martedì Grasso) – Rappresentazione del rito del matrimonio tra il Brutto e la Povera Donna e festeggiamenti con danze popolari.
  • Venerdì 16 agosto 2025Carnevale Bianco, una seconda edizione estiva con gli stessi rituali.

🎭 Le Tradizioni del Carnevale di Cegni

✔️ Il Matrimonio del Brutto e della Povera Donna – Un rito burlesco in cui due personaggi simbolici mettono in scena un matrimonio grottesco.
✔️ Le Danze delle Quattro Province – Balli popolari accompagnati dalla musica tradizionale del piffero e della musa, strumenti tipici dell’Appennino.
✔️ Il Corteo Mascherato – I figuranti sfilano in costumi tradizionali, dando vita a una festa coinvolgente e dal sapore antico.

Carnevale di Sueglio 2025 (Lecco)

Il Carnevale di Sueglio, piccolo borgo della Valvarrone in Provincia di Lecco, è una festa unica caratterizzata dalle maschere tradizionali chiamate “Crapun”. Questa celebrazione, legata al rito ambrosiano, si distingue per il suo forte valore simbolico e satirico, che affonda le radici nella cultura contadina locale.

🎭 Date e Programma del Carnevale di Sueglio 2025

  • Sabato 8 marzo 2025 (Sabato Grasso Ambrosiano)Sfilata dei Crapun, il corteo delle grandi maschere di cartapesta per le vie del borgo.
  • Serata con festa in piazza, balli popolari e distribuzione di piatti tipici locali.

🎭 Le Maschere Tradizionali del Carnevale di Sueglio

✔️ I Crapun – Grandi teste di cartapesta mostruose o caricaturali, spesso con sembianze grottesche di animali o personaggi popolari.
✔️ Le Maschere Doppie – Simili a quelle del Carnevale di Livemmo, con illusioni ottiche che creano figure bifronte o doppi personaggi sovrapposti.
✔️ Il Rogo del Fantoccio – A conclusione del Carnevale, si brucia un pupazzo simbolico per rappresentare l’addio all’inverno e l’inizio della Quaresima.

Quando Sono le Vacanze di Carnevale 2025 in Lombardia?

Le vacanze di Carnevale 2025 in Lombardia dipendono dal rito seguito dalle scuole:

📆 Scuole con rito romano (la maggior parte della regione):

  • Lunedì 3 e martedì 4 marzo 2025 saranno giorni di chiusura.
  • Mercoledì 5 marzo inizia la Quaresima con il Mercoledì delle Ceneri.

📆 Scuole con rito ambrosiano (Milano e alcuni comuni dell’Arcidiocesi milanese):

  • Il Carnevale si prolunga fino a sabato 8 marzo 2025.
  • Alcune scuole potrebbero restare chiuse anche venerdì 7 e sabato 8 marzo.

⚠️ Le date possono variare a seconda dell’istituto scolastico, quindi è sempre meglio verificare direttamente con la propria scuola.

Dolci Tradizionali del Carnevale in Lombardia

tortelli-carnevale
Tortelli di Carnevale

Il Carnevale in Lombardia non è solo maschere e sfilate, ma anche un’occasione per gustare alcuni dei dolci più amati della tradizione. Fritti, croccanti e ricchi di gusto, i dolci carnevaleschi lombardi sono un vero simbolo di festa.

Chiacchiere

Le chiacchiere sono il dolce più iconico del Carnevale. Croccanti e leggere, vengono preparate con un impasto sottile di farina, burro, zucchero e uova, fritto in olio bollente e spolverato di zucchero a velo. In alcune varianti possono essere cotte al forno, ricoperte di cioccolato o arricchite con liquori come grappa o marsala.

Tortelli di Carnevale

Detti anche turtèi, sono delle frittelle soffici e dorate, spesso vuote all’interno o farcite con crema pasticcera, cioccolato o marmellata. La loro consistenza leggera e il gusto delicato li rendono perfetti da gustare in compagnia.

Chisulì Valtellinesi

Tipici della Valtellina, questi dolci fritti sono arricchiti con uvetta e grappa, che donano un aroma intenso. Sono una variante più rustica e saporita delle classiche frittelle.

Frittelle di Mele

Dolce tipico della zona di Bergamo, le frittelle di mele sono degli anelli di mela immersi in una pastella dolce e poi fritti fino a diventare dorati e croccanti. Perfette per chi ama i sapori genuini della tradizione contadina.

Le Domande Frequenti sul Carnevale in Lombardia

Vediamo ora alcune domande frequenti che gli utenti si pongono spesso nel momento in cui cercano informazioni a riguardo del Carnevale in Lombardia.

Il Carnevale Ambrosiano 2025 termina con il Sabato Grasso l’8 marzo 2025, quattro giorni dopo il Martedì Grasso (4 marzo 2025), data in cui finisce il Carnevale Romano.

Le sfilate di Carnevale più belle in Lombardia si trovano a:

  • MilanoCarnevale Ambrosiano con la grande sfilata del Sabato Grasso (8 marzo 2025) in Piazza Duomo.
  • CremaGran Carnevale Cremasco con carri allegorici il 23 febbraio, 2 e 9 marzo 2025.
  • CantùCarnevale Canturino, noto per i suoi carri spettacolari, con sfilate il 16, 23 febbraio, 2 e 8 marzo 2025.
  • Schignano (Como) – Carnevale storico con maschere in legno, sfilate il 10 febbraio, 23 febbraio, 1 e 4 marzo 2025.
  • Bagolino e Ponte Caffaro (Brescia) – Carnevale tradizionale con danze dei Balarì il 3 e 4 marzo 2025.

I migliori carnevali storici della Lombardia sono:

  • Carnevale di Schignano (Como) – Maschere in legno dei Belli e Brutti, sfilate il 10, 23 febbraio, 1 e 4 marzo 2025.
  • Carnevale di Bagolino (Brescia) – Danze tradizionali dei Balarì, il 3 e 4 marzo 2025.
  • Carnevale di Ponte Caffaro (Brescia) – Simile a quello di Bagolino, con musiche e costumi storici.
  • Carnevale di Cegni (Pavia) – Tradizionale rito del matrimonio burlesco, il 1 e 4 marzo 2025, con una seconda edizione estiva il 16 agosto.
  • Carnevale di Livemmo (Brescia) – Famoso per le Maschere Doppie, sfilata il 1 e 4 marzo 2025.
  • Carnevale di Sueglio (Lecco) – Sfilata con le maschere Crapun, il Sabato Grasso Ambrosiano (8 marzo 2025).

Le vacanze di Carnevale 2025 in Lombardia variano in base al rito seguito dalle scuole:

  • Rito romano (la maggior parte della regione): 3 e 4 marzo 2025.
  • Rito ambrosiano (Milano e alcuni comuni): possibili chiusure anche il 7 e 8 marzo 2025.

Le date possono variare, meglio verificare con la propria scuola.

Tool per la Pianificazione del Tuo Viaggio

P.S. Quando prenoti attraverso i miei link, contribuisci a sostenere Viaggiando A Testa Alta senza alcun costo aggiuntivo per te. È un WIN-WIN per entrambi!

Trova Offerte per i Voli

Noleggia un Auto

Prenota Bus & Treni

Assicurazione di Viaggio

Prenota gli Hotel

Prenota le Attività

Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.

post a comment

Assicurazione di Viaggio

In partenza per le vacanze?

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

logo-heymondo

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

solo per i lettori di viaggiando a testa alta

facial product

special offer

20% off plus free shipping! don’t miss out!

men Professional product

special offer

unlock 15% discount your first order