>  Viaggi   >  Europa   >  Cosa vedere a San Gimignano: 11 luoghi da non perdere
Cosa vedere a San Gimignano

San Gimignano in Italia è una vera attrazione da non perdere in un viaggio in Toscana. Conosciuta come la “Manhattan medievale” o anche come “La città delle torri“, la città vecchia con il suo ambiente medievale affascina tutti i suoi visitatori. Una visita ti riporta indietro nel tempo alla deriva attraverso i pittoreschi vicoli in pietra, ammirando le attrazioni storiche e godendo dei punti panoramici unici dalle alte torri della città. Se lo desideri, puoi provare il gelato forse migliore del mondo o degustare i deliziosi vini della regione del Chianti. Non solo il centro storico è meraviglioso, anche i dintorni di San Gimignano con le innumerevoli cantine e mete escursionistiche meritano una visita!

In questa guida di viaggio ti fornirò tutte le informazioni importanti su cosa vedere a San Gimignano in Italia in modo che tu possa goderti un soggiorno perfetto. Ti mostro anche le escursioni migliori da fare nei dintorni e qualche utile consiglio su dove alloggiare.

Cosa vedere a San Gimignano?

Durante una vacanza a San Gimignano puoi aspettarti una vasta gamma di cose da vedere e trovare innumerevoli attività diverse. Tra le principali attrazioni del centro storico ci sono le alte torri, ma anche le tante romantiche piazze, gli interessanti musei e gallerie. E c’è anche molto da scoprire nei dintorni!

Piazza della Cisterna

San Gimignano piazza cisterna

Piazza Cisterna, San Gimignano

Uno dei monumenti più importanti di San Gimignano è la Piazza della Cisterna. Deve il suo nome alle cisterne sotterranee che furono costruite già nel 1287. Particolarmente belle qui sono le antiche case storiche della città, che oggi ospitano molti accoglienti caffè, gelaterie e piccoli negozi. Il clou e probabilmente uno dei luoghi fotografici più popolari di questa piazza triangolare è la bellissima fontana medievale in pietra.

Suggerimento: ogni giovedì, presso la Piezza della Cisterna, si svolge il grande mercato settimanale di San Gimignano. Questo mercato inizia alle 8:00 e termina alle 13:00.

Piazza del Duomo

Piazza del Duomo San Gimignano

Piazza del Duomo, San Gimignano

Un’altra bella attrazione di San Gimignano è Piazza del Duomo, che si trova proprio vicino alle famosa Piazza della Cisterna. Intorno a Piazza del Duomo ci sono molte altre interessanti attrazioni come la Torre Grossa, la torre più alta della città, il Municipio e la Collegiata Santa Maria Assunta. L’atmosfera medievale con le storiche case aristocratiche e le alte torri irradiano un fascino unico, che si può apprezzare al meglio dall’ampia scalinata della chiesa.

Collegiata di Santa Maria Assunta

Collegiata di Santa Maria Assunta (San_Gimignano)

Collegiata di Santa Maria Assunta, San Gimignano

Il Duomo di San Gimignano, noto anche come Collegiata di Santa Maria Assunta, è una collegiata cattolica romana e, allo stesso tempo, uno dei luoghi più interessanti da visitare a San Gimignano. Innanzitutto, questa chiesa è famosa per i fantastici dipinti murali, i numerosi affreschi e quadri all’interno. Opere di artisti come Taddeo di Bartolo, Domenico Ghirlandaio e Lippo Memmi decorano questa chiesa e la rendono una tappa obbligata per tutti gli amanti dell’arte!

Un consiglio: Alla biglietteria è possibile acquistare anche i biglietti cumulativi, che consentono di visitare la grande torre, il Museo Civico e la chiesa a un prezzo contenuto.

Torri di San Gimignano

san gimignano torri

Torri di San Gimignano

Le Torri di San Gimignano sono il fiore all’occhiello di questa città storica. Poiché una vita lussuosa non era ancora possibile nel Medioevo, le famiglie patrizie cercarono di affermarsi con l’altezza delle loro torri come status symbol. Oggi, all’interno del centro storico, ci sono ancora 15 delle 72 torri.

La più importante è la Grande Torre di San Gimignano. Si può addirittura salire sulla cosiddetta Torre Grossa, alta 54 metri, e tutti coloro che riescono a superare i circa 220 gradini vengono premiati con uno dei migliori belvedere della città. Dalla cima si gode di una meravigliosa vista sul verde paesaggio della Toscana, ma anche del bellissimo centro storico medievale.

Vicoli del centro storico

San Gimignano Centro Storico

Centro Storico di San Gimignano

Il centro pedonale di San Gimignano non è troppo grande e può quindi essere esplorato comodamente con una passeggiata in città. Circondato da una cinta muraria ben conservata, 5 porte forniscono l’accesso al centro storico. Il modo migliore per girare il centro della città è lasciarsi andare senza una meta ben precisa ed esplorare i graziosi vicoli semplicemente passeggiando. Piccoli negozi di specialità gastronomiche con prelibatezze regionali, accoglienti caffè, enoteche e ristoranti ti inviteranno a fare una pausa.

Gelateria Dondoli

Gelateria Dondoli San Gimignano

Gelateria Dondoli, San Gimignano

A San Gimignano puoi trovare una delle migliori gelaterie d’Italia: la pluripremiata Gelateria Dondoli sulla piazza principale, Piazza della Cisterna. Già più volte premiata come “Miglior gelato al Mondo”, una degustazione delle tante deliziose creazioni di gelato è una delle cose migliori da fare a San Gimignano. Oltre alle tipiche varietà di una volta, ci sono anche alcuni gusti insoliti, come noci e gorgonzola, lamponi e rosmarino o cappuccino e rum. La coda di solito è lunga, ma vale la pena aspettare!

Museo Civico

Gli amanti della cultura saranno nel loro elemento nei numerosi musei di San Gimignano. Il Museo Civico merita sicuramente una visita. Si trova direttamente sotto la Torre Grossa e contiene opere d’arte del Medioevo dal XIII al XV secolo. Da vedere anche la facciata della scalinata, che serviva per annunciare nuove leggi. Nella parte superiore del museo è allestita una pinacoteca, che espone opere di scuola senese e fiorentina.

Suggerimento: questo museo è incluso anche nella San Gimignano Card.

Torre e Museo di Casa Campatelli

Una vera chicca per San Gimignano è una visita al Museo Campatelli. Qui puoi vedere i lussuosi soggiorni dell’ultima famiglia Campatelli e ammirare splendidi mobili e dipinti del XIX secolo. La torre stessa è del XII secolo ed è alta circa 28 metri. Sebbene non sia più possibile scalarla, il museo offre una vista all’interno di questa torre medievale.

Suggerimento: il biglietto d’ingresso include anche un magnifico spettacolo multimediale. Imparerai molte cose interessanti sulla storia della città e della Toscana.

Chiesa di San Lorenzo al Ponte

A San Gimignano ci sono numerose chiese e monasteri. Un piccolo gioiello nascosto è la chiesa di San Lorenzo al Ponte, costruita nel 1240. Particolarmente interessante è l’interno, dove si possono ammirare affreschi dell’artista Cenni di Francesco di ser Cenni.

Parco della Rocca (punto panoramico)

Rocca di Montestaffoli

Panorama dalla Rocca di Montestaffoli

Un’altra attrazione interessante a San Gimignano sono le rovine di Montestaffoli nel Parco della Rocca. Si tratta di un parco pubblico situato nella parte occidentale della città, su una collina. Da non perdere il punto panoramico, da cui si può godere di una magnifica vista delle torri della città da un lato e di una fantastica veduta della favolosa campagna toscana e dei vigneti dall’altro.

Suggerimento: proprio di fronte all’ingresso si trova la Vernaccia di San Gimignano, un’incantevole enoteca con un’accogliente terrazza, che offre una raffinata selezione di vini Vernaccia da degustare.

Luoghi da non perdere nei dintorni di San Gimignano

Anche i dintorni di San Gimignano sono costellati di luoghi da ammirare. Un sentiero escursionistico conduce intorno al villaggio e offre vedute pittoresche sulla “Manhattan del Medioevo”. Questo percorso panoramico si snoda per 9 chilometri intorno alla città ed è l’opzione migliore per ammirare il bellissimo paesaggio della zona circostante.

Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole

Pieve di Cèllole

Pieve di Cèllole

Appena fuori città, in una splendida posizione su una collina che domina la Toscana, si trova la romantica Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole. Questa basilica a tre navate fu citata per la prima volta in un documento nel 1109 e poi consacrata nel 1238. Del complesso fanno parte anche un piccolo monastero e un pittoresco giardino di cipressi.

Escursioni da San Gimignano

Da San Gimignano si possono intraprendere diverse emozionanti escursioni e gite giornaliere. Ecco perché vale la pena fermarsi qualche giorno in questa regione! Vale davvero la pena vedere le seguenti attrazioni, facilmente raggiungibili da San Gimignano:

  • A soli 30 chilometri da San Gimignano si trova la pittoresca cittadina medievale di Volterra, un’altra attrazione della Toscana.
  • Consiglio anche una gita a Colle di Val d’Elsa (28 km), dove è imperdibile il “Sentierelsa – Sentiero” lungo il fiume blu cobalto.
  • Da San Gimignano è possibile esplorare la famosa città di Siena. Lungo la strada, da non perdere la cittadina di Monteriggioni!
  • Anche la famosa città di Firenze non è lontana e può essere visitata con una gita di un giorno.

Informazioni generali su San Gimignano

San Gimignano

San Gimignano

San Gimignano si trova in provincia di Siena ed è un piccolo comune della Toscana di circa 8.000 abitanti. Dal 1990 il centro storico è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è oggi uno dei luoghi più importanti da visitare dell’intera regione. Anche la posizione collinare è unica, grazie alla quale si possono godere scorci pittoreschi sui verdi vigneti e del paesaggio mediterraneo.

La storia di questa città risale al 300 a.C. A quel tempo San Gimignano era già abitata dagli Etruschi. Il periodo del Medioevo (XI-XIII secolo), quando furono costruite le famose torri di San Gimignano, fu il periodo di massimo splendore di questa regione. Una volta erano presenti 72 di queste case famiglia patrizie medievali. Oggi se ne possono ancora ammirare 15 e alcune di queste torri possono anche essere scalate. È soprattutto il gran numero di torri ancora ben conservate a rendere San Gimignano così speciale e unica in Italia.

Dove alloggiare a San Gimignano?

San Gimignano offre ai suoi visitatori una vasta gamma di alloggi da favola. Dalle curate cantine agli appartamenti agrituristici fino ai campeggi con piscina, si può trovare di tutto. Ecco i miei consigli per gli alloggi più belli di San Gimignano… Vale la pena dare un’occhiata!

  • Agriturismo con piscina: L’Agriturismo Mormoraia incanta con una posizione incredibilmente bella in mezzo ai vigneti con vista su San Gimignano.
  • Castello: Il Castello di Fulignano è un bellissimo castello con appartamenti, un’enorme piscina e una splendida vista panoramica sulle colline toscane.
  • Appartamento: L’Appartamento AVA nell’antica dimora di Fulignano offre splendidi appartamenti in una magnifica posizione con vista su San Gimignano; tranquillo ma centrale per le escursioni!
  • Pensione: La Casa Torre Margherita è una vera chicca nel cuore del centro storico di San Gimignano. Qui ti aspettano un’ottima posizione e una deliziosa colazione.

Mappa di cosa vedere e cosa fare a San Gimignano e dintorni

Ecco per te una mappa dei luoghi che ti consiglio di non perdere a San Gimignano e dintorni. Spero che ti possa essere utile.

Barra Aereo

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di mettere Mi Piace alla pagina Facebook di Viaggiando A Testa Alta per restare aggiornato su tutti i miei prossimi articoli e spostamenti.

Kiss Kiss,

Cassandra

Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.

post a comment

Assicurazione di Viaggio

In partenza per le vacanze?

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

logo-heymondo

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

solo per i lettori di viaggiando a testa alta

facial product

special offer

20% off plus free shipping! don’t miss out!

men Professional product

special offer

unlock 15% discount your first order