
Dove Alloggiare a Roma? Le 7 Zone Migliori in Base al Tuo Stile di Viaggio
Roma è composta da 22 distretti formati a loro volta da diversi quartieri e aree con caratteristiche e fasce di prezzo differenti.
Qualunque tipologia di alloggio tu stia cercando, ogni quartiere di Roma ha i suoi servizi e le sue particolarità, oltre che vantaggi e svantaggi. Ecco perché non è sempre facile scegliere la location perfetta.
Quindi, in questo articolo condividerò con te i miei consigli su dove alloggiare a Roma e quale zona dovresti scegliere per il tuo prossimo viaggio.
Non importa quanto tempo rimarrai a Roma, per 3 o 4 giorni o solo per un weekend, questa guida ti aiuterà a trovare il posto perfetto per le tue esigenze.
Indice dell'Articolo:
Tool per la Pianificazione del Tuo Viaggio
P.S. Quando prenoti attraverso i miei link, contribuisci a sostenere Viaggiando A Testa Alta senza alcun costo aggiuntivo per te. È un WIN-WIN per entrambi!
Dove alloggiare a Roma: consigli zona per zona
Vediamo zona per zona, quali sono i migliori consigli dove alloggiare a Roma.
1 - Zona del Tridente (Fontana di Trevi e Piazza di Spagna)
Se stai cercando alloggi di lusso e hotel in posizione centrale, devi rimanere all’interno di questa zona: il quartiere del Tridente è costellato di lussuosi hotel a 4/5 stelle, boutique di stilisti e molte possibilità di shopping. Inoltre, soggiornerai vicino alle migliori attrazioni di Roma come la splendida Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi.
La zona è nota per essere turistica, ma elegante e sicuramente potrai trovare squisiti ristoranti e caffè storici. Questo quartiere può essere piuttosto turistico e affollato, ma ha il vantaggio che i principali luoghi d’interesse sono molto vicini.
Se ami soggiornare in alloggi e hotel di lusso, questa zona sarà sicuramente una buona scelta.
I Migliori Hotel e Appartamenti nella Zona del Tridente
Hotel Giolli Nazionale ⭐️⭐️⭐️ – Via Nazionale 69, Roma
L’Hotel Giolli, situato su Via Nazionale a Roma, offre camere spaziose con Wi-Fi, vicino alla Stazione Termini e alla metro Repubblica.
Le camere, tranquille e dotate di comfort come aria condizionata e TV satellitare, hanno pavimenti in parquet ecologico e alcune hanno balconi.
L’hotel, a breve distanza a piedi dal Teatro dell’Opera e dalla Fontana di Trevi, offre un buffet di colazione in una sala panoramica, un bar e un salotto.
Borghese Contemporary Hotel ⭐️⭐️⭐️⭐️ – Largo Fontanella Borghese 84, Roma
Il Borghese Contemporary Hotel, ristrutturato nella primavera del 2023, è situato nel centro storico di Roma, vicino alla Scalinata di Trinità dei Monti.
Occupa un palazzo settecentesco della famiglia Borghese e offre un cortile interno. Le camere dispongono di TV Chromecast, caricabatterie USB, riscaldamento e aria condizionata a controllo individuale.
L’hotel offre una reception aperta 24 ore su 24 per prenotazioni di biglietti museali e informazioni turistiche.
Trevi Fountain Apartments – Via del Lavatore 88, Roma
Gli appartamenti Trevi Fountain, situati a 400 metri dal centro di Roma, offrono alloggi con Wi-Fi gratuito e angolo cottura attrezzato.
Gli alloggi, climatizzati, si trovano a 800 metri da Piazza Venezia e dispongono di ingresso privato.
Ogni appartamento ha una zona soggiorno con TV a schermo piatto, bagno privato completo di asciugacapelli, prodotti da bagno gratuiti e bidet, oltre a fornelli, stoviglie, macchina da caffè e bollitore. Biancheria da letto e asciugamani sono inclusi.
2 - Rione Monti – Roma Antica (Colosseo)
La Roma Antica è quella parte della città centrale in cui si trovano le principali attrazioni dell’epoca romana di Roma come il famoso Colosseo e gli antichi Fori. È, quindi, conosciuta come la posizione migliore per visitare la città. Meglio che tu stia all’interno del quartiere di Monti, che si trova solo a breve distanza.
Passeggia per le stradine e goditi la vasta gamma di boutique più alla moda di Roma, ottimi ristoranti, bar famosi e mangia alcuni dei migliori gelati della capitale.
Se vuoi soggiornare più centrale e vicino al Colosseo, dovresti assolutamente prenotare la tua camera in zona Monti. Grazie alla breve distanza a piedi, anche le famiglie amano soggiornare in questa zona.
I Migliori Hotel e Appartamenti nel Rione Monti
FH55 Grand Hotel Palatino ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Via Cavour 213, Roma
Il FH55 Grand Hotel Palatino si trova nel quartiere Rione Monti di Roma, a 5 minuti a piedi dal Colosseo e a 100 metri dalla metropolitana Cavour.
Offre un American bar, un ristorante, e copertura Wi-Fi gratuita.
Le camere dispongono di aria condizionata, minibar e TV satellitare, con alcune che offrono vista sui tetti di Roma.
Il ristorante Le Spighe serve piatti della cucina romana e italiana, e vi è anche un ricco buffet di colazione disponibile dalle 06:30.
Hotel Borromeo ⭐️⭐️⭐️ – Via Cavour 117, Roma
L’Hotel Borromeo, situato su una strada che porta al Colosseo raggiungibile in 5 minuti a piedi, offre camere tranquille e confortevoli, un giardino pensile e vari servizi.
Gli ospiti possono usufruire della Wi-Fi nella hall e sala TV, e rilassarsi all’American bar. La colazione è servita su una terrazza panoramica con vista sui tetti di Roma.
L’hotel è ben collegato alle attrazioni della città, vicino alla metropolitana e al centro storico, con la stazione Termini a breve distanza.
One & Only Buonarroti Suite – Via Buonarroti 39, Roma
La One & Only Buonarroti Suite, situata nel cuore di Roma vicino alla metro Vittorio Emanuele e alla Basilica di Santa Maria Maggiore, offre WiFi gratuito, aria condizionata e comodità come microonde e macchina da caffè.
L’appartamento, affacciato su un cortile interno, è vicino alle stazioni metro Cavour e Colosseo. Dispone di ascensore e cucina in comune.
L’alloggio, ampio e non fumatori, ha 2 camere, TV a schermo piatto con servizi di streaming, cucina attrezzata, lavastoviglie, forno, lavatrice e 2 bagni. Include lenzuola, asciugamani ed è anallergico.
3 - Distretto Prati (Vaticano)
La zona del Vaticano e dei Prati è a pochi passi dalle principali luoghi famosi di Roma e vicino alle migliori attrazioni turistiche. Facilmente raggiungibili sono, ad esempio, la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani.
Sebbene la Città del Vaticano sia una città-stato completamente separata da Roma, è una zona fantastica se vuoi esplorare sia Roma che il Vaticano.
Prati offre ai suoi visitatori ottime possibilità di shopping e numerosi autentici ristoranti e trattorie romane. Inoltre, è conosciuta come una delle zone più sicure dove alloggiare a Roma e di notte è tranquilla e silenziosa. Troverai anche un vasto numero di hotel e appartamenti di alta qualità a prezzi ragionevoli in questa zona e vicino al Vaticano.
I Migliori Hotel e Appartamenti nel Distretto Prati
Starhotels Michelangelo Rome ⭐️⭐️⭐️⭐️ – Via Della Stazione Di S. Pietro 14, Roma
Lo Starhotels Michelangelo Roma è situato a 450 metri da Piazza San Pietro, vicino alla Cappella Sistina e ai Musei Vaticani.
A 15-20 minuti a piedi si possono raggiungere Trastevere, Castel Sant’Angelo, la Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona, il Pantheon e la via dello shopping Cola Di Rienzo.
Le camere sono classiche ed eleganti, offrendo comfort e tranquillità.
Il ristorante e bar The Dome servono piatti tipici locali, nazionali e internazionali, oltre a cocktail.
L’hotel dispone anche di due sale riunioni con una capienza massima di 140 persone, ideali per incontri di lavoro o eventi vicino al Vaticano.
Hearth Hotel ⭐️⭐️⭐️ – Via Santamaura 2, Roma
L’Hearth Hotel a Roma, situato vicino ai Musei Vaticani e alle Mura Leonine, è a meno di 10 minuti a piedi da Piazza San Pietro e offre camere climatizzate con WiFi gratuito.
Le camere hanno un design moderno, finestre insonorizzate, TV a schermo piatto, minifrigo e cassaforte.
La colazione, inclusa in alcune tariffe, viene servita su una terrazza e include un buffet vario con opzioni dolci, salate e senza glutine su richiesta.
L’hotel è interamente non fumatori e dispone di un cocktail bar.
Vino e Oli Residenze – Via delle Milizie 11/A
Il Vino e Oli Residenze, situato a Roma a 500 metri dai Musei Vaticani e 1 km dalla Basilica di San Pietro, offre Wi-Fi gratuito.
Ogni unità dispone di zona pranzo e salotto con TV a schermo piatto, cucina con piano cottura in marmo di Carrara, lavastoviglie, forno a microonde, frigorifero grande con congelatore, macchina da caffè espresso e bollitore elettrico. Inoltre, ogni alloggio ha un bagno privato con bidet e asciugacapelli.
4 - Ghetto Ebraico (Centro Storico)
Se desideri soggiornare proprio nel cuore del centro città, il Ghetto Ebraico è il posto giusto per te a Roma. Troverai le migliori attrazioni di Roma vicino a te. Ad esempio il Pantheon e Piazza Navona sono quasi a due passi.
Se vuoi vivere l’atmosfera di Piazza Navona, ma preferisci evitare la grande folla, dovresti assolutamente rimanere all’interno del quartiere Ghetto Ebraico. In questa parte della città incontrerai turisti e gente del posto.
Esplora le pittoresche stradine acciottolate, visita la città e cena fuori in uno dei favolosi ristoranti e trattorie locali.
Il centro storico offre una vasta gamma di hotel e appartamenti e, se ti piace soggiornare in uno dei quartieri più belli della città, questo quartiere è proprio quello che fa per te.
I Migliori Hotel e Appartamenti nel Ghetto Ebraico
Hotel Smeraldo ⭐️⭐️⭐️ – Via dei Chiavari 20, Roma
L’Hotel Smeraldo si trova nel centro di Roma, a 200 metri da Campo de’ Fiori. Offre camere climatizzate con WiFi gratuito e una terrazza panoramica all’ultimo piano.
Le camere includono TV a schermo piatto, canali satellitari e bagno privato, alcune con balcone. La struttura offre una colazione a buffet fino alle 10:00 e una terrazza con cocktail bar.
La reception è aperta 24 ore su 24 e dispone di deposito bagagli.
Hotel Navona ⭐️⭐️⭐️ – Via Dei Sediari 8, Roma
L’Hotel Navona si trova in un edificio quattrocentesco restaurato, vicino alla Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza a Roma, e offre WiFi gratuito.
Le camere, spaziose e decorate con mobili d’epoca, sono dotate di bollitore elettrico, cuscini e materassi anallergici, e TV LCD satellitare.
Viene servita ogni mattina una colazione continentale a buffet, con opzioni senza zucchero e senza glutine su richiesta.
Lovatelli Home al Campidoglio – Via della Tribuna di Campitelli 15/A, Roma
Il Lovatelli Home al Campidoglio è situato a Roma, a 200 metri dalla Sinagoga di Roma. L’alloggio offre aria condizionata e una cucina, oltre a una TV a schermo piatto. Si trova a 400 metri da Palazzo Venezia e a 500 metri da Piazza Venezia.
5 - Trastevere
Situata sulla sponda destra del fiume Tevere, Trastevere è una zona meravigliosa con strade medievali, belle chiese e pittoresche piazze. In questa parte di Roma, troverai numerosi ristoranti con buon cibo e bar, oltre che alcuni luoghi interessanti.
Anche se non soggiorni a Trastevere dovresti mettere la zona nella tua lista di cose da vedere a Roma. C’è chi dice che Trastevere sia la versione più tranquilla della città.
Se ami i panorami, dovresti assolutamente visitare il Gianicolo. Lassù potrai godere di uno dei migliori punti panoramici di Roma.
Per il suo fascino unico, i migliori ristoranti e l’immediata vicinanza al centro della città, Trastevere è sicuramente uno dei posti migliori dove alloggiare a Roma e inoltre ha alcune offerte di hotel e appartamenti abbastanza economici.
I Migliori Hotel e Appartamenti nel Quartiere di Trastevere
UNAHOTELS Trastevere Roma ⭐️⭐️⭐️⭐️ – Via Emilio Morosini 27, Roma
L’UNAHOTELS Trastevere Roma si trova in una posizione favorevole a Roma, offrendo camere climatizzate, una sala comune, WiFi gratuito e una terrazza.
Questo hotel 4 stelle dispone di servizio in camera e reception 24 ore su 24. Gli ospiti possono rilassarsi al bar dell’hotel.
Le camere includono una scrivania, bagno privato con bidet, set di cortesia, asciugacapelli, TV satellitare a schermo piatto e cassaforte.
È disponibile una colazione continentale, italiana o vegetariana e il ristorante dell’hotel serve piatti locali, italiani e mediterranei, con opzioni vegetariane, senza lattosio e senza glutine su richiesta.
Hotel Trastevere ⭐️⭐️⭐️ – Via Luciano Manara 24 A, Roma
Questo hotel 3 stelle, situato nella vivace zona di Trastevere a Roma, famosa per i suoi bar e ristoranti, offre camere climatizzate con TV LCD e una reception aperta 24 ore su 24. Le camere si trovano in un edificio del primo Novecento e sono arredate con mobili in legno; alcune offrono una vista sulla Chiesa di San Cosimato.
Apartment Ripa 17 – Via S. Francesco a Ripa 17, Roma
L’Apartment Ripa 17 si trova a Roma, a 1 km da Campo de’ Fiori e a 1,4 km dal centro città. Offre alloggi climatizzati con terrazza e WiFi gratuito.
Gli appartamenti dispongono di TV a schermo piatto, bagno privato con accappatoi, asciugacapelli e doccia, e cucina attrezzata con forno a microonde, frigorifero, piano cottura e macchina da caffè.
6 - Testaccio
Testaccio è un po’ fuori dai percorsi turistici ed è un posto fantastico a Roma per i visitatori che amano entrare in contatto con la vita locale. L’ex quartiere operaio vizia i buongustai con ristoranti tradizionali romani, trattorie vecchio stile e caffè autentici. È anche sede di alcuni club e bar rinomati!
Soggiornare a Testaccio è un’ottima scelta per i visitatori che vogliono conoscere la vita quotidiana romana e che non hanno problemi a prendere i mezzi pubblici. Questa zona è nota per essere economica ed è per questo che troverai molte sistemazioni per backpacker.
I Migliori Hotel e Appartamenti nel Quartiere di Testaccio
Hotel Abitart ⭐️⭐️⭐️⭐️ – Via Pellegrino Matteucci 10/20, Roma
L’Abitart è un hotel di design situato nel quartiere Ostiense di Roma, vicino alla Stazione Ferroviaria e Metro Ostiense, con facile accesso a tutta la città e all’Aeroporto di Fiumicino.
Le camere, eleganti e ispirate a diversi stili artistici, sono dotate di TV satellitare e WiFi gratuito.
L’hotel offre una ricca colazione all’americana a buffet ogni mattina.
Hotel Villa San Pio ⭐️⭐️⭐️ – Via di Santa Melania, 19, Roma
L’Hotel Villa San Pio, situato sul Colle Aventino a Roma, è composto da tre ville separate circondate da giardini tranquilli.
Le camere, eleganti con pavimenti in legno e pareti decorative, sono climatizzate e includono connessione via cavo gratuita, TV satellitare, minibar e bagni in marmo, alcuni con vasca idromassaggio, offrendo viste sui giardini.
Il WiFi è disponibile gratuitamente nella hall.
Gli ospiti possono godere di bevande, snack e colazioni in un ampio gazebo nel giardino, con la possibilità di fare colazione in camera senza costi aggiuntivi.
Giardino degli Aranci Lulus Home – Piazza dell’Emporio 16A, Roma
L’appartamento, che offre vista sul fiume e WiFi gratuito, dispone di aria condizionata, 2 camere da letto, soggiorno, cucina completamente attrezzata con forno e macchina da caffè, e un bagno con bidet e asciugacapelli, oltre a una TV a schermo piatto.
7 - Stazione Termini e San Lorenzo
I Migliori Hotel e Appartamenti nel Quartiere di Termini
Intorno alla Stazione Termini troverai gli hotel più cari di Roma. Perché non soggiornare a San Lorenzo, un vivace quartiere studentesco pieno di ristoranti alla moda, bar trendy e una vivace vita notturna?! Se ami entrare in contatto con la gente del posto e dare un’occhiata dietro le quinte della vita quotidiana dei romani, San Lorenzo è un ottimo posto dove stare a Roma!
Situato vicino alla stazione dei treni, San Lorenzo è un quartiere fantastico in cui alloggiare a Roma e se vuoi soggiornare con un budget limitato, troverai degli alloggi economici all’interno di questo quartiere!
Leon’s Place Hotel In Rome ⭐️⭐️⭐️⭐️ – Via XX Settembre 90/94, Roma
Il Leon’s Place Hotel In Rome, situato a 10 minuti a piedi da Villa Borghese e Via Veneto, è uno degli hotel di design più esclusivi di Roma.
Le camere, spaziose e climatizzate, sono arredate lussuosamente e dotate di bagni in marmo, con molte che offrono viste sul centro storico. Ogni mattina è disponibile una colazione variegata.
L’hotel offre un centro fitness gratuito e il Visionnaire Cafè, ideale per bere qualcosa in un’atmosfera glamour.
A casa di Rosanna ⭐️⭐️⭐️⭐️ – Via dei Sabelli 55, Roma
A casa di Rosanna è un accogliente appartamento situato nel vivace quartiere San Lorenzo, a pochi passi da Porta Maggiore e dall’Università La Sapienza. Dispone di una camera da letto, soggiorno, cucina attrezzata e bagno con doccia.
Comodo e climatizzato, è ideale per visitare Roma grazie alla vicinanza con le stazioni Termini, Vittorio Emanuele e San Giovanni.
Mappa dei Luoghi Dove Alloggiare a Roma
Per aiutarti nella tua ricerca di dove alloggiare a Roma, ho riunito in questa mappa tutti gli alloggi che ti ho menzionato all’interno di questo articolo. Spero davvero che ti possa essere utile.
Trova Altri Alloggi Dove Dormire a Roma
Sebbene Roma non sia probabilmente la città più economica d’Europa, è sempre possibile trovare ottime offerte per hotel e sistemazioni a basso prezzo. Meglio confrontare i prezzi online per ottenere il massimo da ciò che spenderai. Decidi dove vorresti soggiornare a Roma e prenota con largo anticipo la tua sistemazione preferita!
FAQ su Dove Alloggiare a Roma?
Per ottenere i prezzi migliori e la disponibilità nelle zone più centrali, è consigliabile prenotare almeno 4-6 settimane prima del viaggio, soprattutto se si viaggia in alta stagione (primavera, fine anno, festività religiose).
Quartieri come Testaccio o San Lorenzo offrono maggiore disponibilità di parcheggi rispetto al centro storico. Inoltre, alcune strutture in zona Prati o vicino alla Stazione Tiburtina dispongono di parcheggi privati o convenzionati.
Sì, le zone centrali come Trastevere, Monti, Prati e il Ghetto Ebraico sono generalmente sicure, ma come in ogni grande città è sempre bene prestare attenzione. Cerca di evitare le strade isolate e custodisci con cura i tuoi effetti personali.
Sì, molte strutture a Roma accettano animali domestici, specialmente gli appartamenti e i B&B. Ti consiglio di verificare nelle condizioni di prenotazione se sono ammessi animali e se è previsto un supplemento.
Tool per la Pianificazione del Tuo Viaggio
P.S. Quando prenoti attraverso i miei link, contribuisci a sostenere Viaggiando A Testa Alta senza alcun costo aggiuntivo per te. È un WIN-WIN per entrambi!
Cassandra Testa
Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.