>  Viaggi   >  Europa   >  Cosa vedere a Fuerteventura, 25 luoghi e attività da non perdere
Cosa vedere a Fuerteventura

Ci sono tantissime cose da vedere a Fuerteventura, la seconda isola più grande delle Canarie, in Spagna. Tuttavia, non è una delle isole più turistiche dell’arcipelago poiché la maggior parte dei visitatori non conosce tutti i posti meravigliosi che si possono visitare a Fuerteventura.

Dato che è la più pianeggiante, la più antica e la più arida, molti direbbero che non è la più bella delle Canarie, ma basta vedere le sue dune dorate al tramonto, i suoi oltre 143 chilometri di spiagge deserte o le sue acque turchesi per capire perché Fuerteventura è speciale.

Dato che ci sono molti posti da visitare a Fuerteventura, consiglio di noleggiare un’auto per esplorare l’isola. Ora, tuffiamoci nelle 15 migliori cose da fare a Fuerteventura.

Cosa vedere a Fuerteventura, 25 luoghi da non perdere

#1 - Parco Naturale di Corralejo

Dune Corralejo
Dune di Corralejo

Il Parco Naturale di Corralejo è uno dei luoghi imperdibili da visitare a Fuerteventura. Si trova nel nord dell’isola, vicino alla città che porta lo stesso nome, quindi è davvero facile da trovare.

Questo parco è una zona protetta dal 1994 e copre 2.600 ettari con 9 chilometri di spiagge. Oltre alla sua sabbia bianca e alle acque cristalline, si distingue per le sue fantastiche dune formate dai forti venti che colpiscono l’isola e che costituiscono il più grande sistema dunale delle Isole Canarie.

A Corralejo puoi anche vedere alcuni uccelli in via di estinzione come l’Hubara, poiché la più grande colonia di questa specie si trova proprio all’interno del parco.

Spiagge di Corralejo

Corralejo, con una lunghezza di 9 chilometri di costa, ha alcune delle migliori spiagge di Fuerteventura, con sabbia bianca e fine e acque turchesi.

Nella zona Nord ci sono spiagge lunghe e sabbiose a nord, che sono un po’ più turistiche, mentre se ti dirigi a Sud, le spiagge appaiono piccole calette nascoste, perfette per un completo relax in solitudine. Le spiagge più famose del Nord sono Medano, El Viejo e Bajo Negro, mentre a Sud ci sono gioielli come El Dormidero, El Moro, El Rosadero e Alzada.

Se vuoi raggiungere le spiagge di Corralejo in auto, sono stati predisposti parcheggi segnalati lungo la strada FV-1a che costeggia la costa. Non è consentito parcheggiare altrove.

Dune di Sabbia di Corralejo

Se non sei un appassionato della vita in spiaggia, hai anche un motivo in più per visitare questo parco naturale: le dune di sabbia di Corralejo. La loro origine organica, dovuta alla polverizzazione dei gusci di molluschi, bivalvi e simili, le rende molto particolari.

Si trovano dall’altra parte della strada FV-1a rispetto alle spiagge, quindi per visitarli è necessario parcheggiare l’auto in uno dei parcheggi menzionati sopra e attraversare la strada. Una volta tra le dune, ti consiglio di trovare quelle più alte per poter provare il particolare sandboarding.

Consiglio espressamente di visitarle al tramonto, quando il sole comincia a calare. Otterrai sicuramente fotografie impressionanti.

Se sei più avventuroso, ti consiglio di provare questo tour in buggy sulle dune del Nord di Fuerteventura è la cosa più divertente che puoi fare.

#2 - Morro Jable

Morro Jable
Morro Jable

Morro Jable è, senza dubbio, una città perfetta se cerchi la vita notturna e le cose da fare a Fuerteventura di notte.

Essendo la città più abitata del comune di Pájara, a Sud della penisola di Jandía, è un enorme centro turistico a Fuerteventura, e qui si riversano soprattutto i turisti tedeschi. Gustav Winter, un ingegnere tedesco di cui ti parlerò più avanti, fece di Jandía il suo impero dopo la seconda guerra mondiale, e oggi è uno dei luoghi più importanti da visitare a Fuerteventura.

Morro Jable, oltre alle sue meravigliose spiagge, si distingue per il suo lungomare, dove si trova la scultura “Fobos” del famoso artista César Manrique di Lanzarote.

Inoltre, se hai la possibilità di visitare l’isola l’ultimo venerdì di Settembre, puoi celebrare La Notte dei Vulcani, un evento molto popolare a Morro Jable che si tiene contemporaneamente in diverse parti del mondo per diffondere la conoscenza dei vulcani.

#3 - Spiaggia di El Matorral

El Matorral Morro Jable
Spiaggia di El Matorral

La spiaggia di El Matorral è un’altra delle lussureggianti spiagge di sabbia bianca e fine di Fuerteventura.

Oltre alla spiaggia di El Matorral, molti la chiamano spiaggia di Morro Jable, perché si trova vicino a questa città; la spiaggia di Solana, per le saline che ci sono; o la spiaggia di Jandía, perché è situata su questa penisola.

Il faro di Matorral, situato al centro di questa vasta spiaggia, segna i limiti dell’area nudista, a Nord del faro.

Se ti piace osservare gli uccelli marini, una delle migliori attività di Fuerteventura, ti consiglio di visitare le saline, che sono proprio qui. Il fruttuoso sfruttamento del Saladar de Jandía ha fatto crescere rapidamente Morro Jable a metà del XX secolo, rendendolo un luogo interessante da visitare a Fuerteventura.

#4 - Vulcano Calderon Hondo

Calderon Hondo
Calderon Hondo

Se non fosse per il vulcano Calderón Hondo e il resto dei coni vulcanici che si trovano nel Nord dell’isola, non potresti goderti un paradiso come Fuerteventura o Isla de Lobos. Fu grazie alla loro attività vulcanica che questo isolotto sorse assieme a Fuerteventura circa 50.000 anni fa.

Per visitare il cratere del vulcano, profondo circa 70 metri e abbastanza ben conservato, devi percorrere il sentiero circolare di 4 chilometri che inizia e finisce a Lajares, il comune di La Oliva. Ci vorrà circa un’ora per completare il percorso moderatamente difficile, che ha un dislivello di 160 metri.

Dalla cima del cratere, avrai una vista impressionante del Nord di Fuerteventura e del Sud di Lanzarote, oltre a poter osservare le colate di lava create dalle eruzioni di questa catena di vulcani.

Inoltre con il codice VIAGGIANDOATESTAALTA hai diritto al 5% di sconto!

#5 - Cofete

cofete
Spiaggia di Cofete

Cofete è una delle migliori spiagge di Fuerteventura. Questa lingua di sabbia incontaminata è diventata una delle spiagge più famose delle Isole Canarie, rendendola una tappa obbligata a Fuerteventura.

La strada per Cofete è in cattive condizioni e attraversa la catena montuosa di Jandía, dove si trovano le vette più alte di Fuerteventura, a un’altitudine di oltre 800 metri. Tieni presente che la discesa verso la spiaggia è piuttosto stretta e corre lungo il bordo di una scogliera, quindi è bene effettuare questa escursione con un veicolo 4×4 o partecipare a un tour organizzato.

All’arrivo a Cofete troverete un piccolo villaggio con un bar/ristorante, un pittoresco cimitero e la misteriosa Villa Winter.

Essendo in un luogo così appartato, la spiaggia riceve pochi visitatori. Con i suoi 12 km è davvero semplice non incontrare anima viva. È senza dubbio una delle spiagge più selvagge in cui sia mai stata.

El Islote de Cofete, accessibile a piedi, si trova a circa 5 chilometri a Nord del parcheggio. Questo isolotto confina con la spiaggia Barlovento di Jandía, la zona più remota di Cofete, a cui si può accedere solo a piedi da Cofete o attraverso il sentiero Degollada de Pecenescal.

3 chilometri a Sud del parcheggio si trova il Roque del Moro, un colossale masso in mezzo al mare.

#6 - Villa Winter

Villa Winter
Villa Winter

Sulla spiaggia di Cofete troverai uno dei luoghi più curiosi da visitare a Fuerteventura: la Villa Winter. Molte storie legate ai nazisti circondano questa proprietà.

Una delle più accreditate è che la villa sia stata utilizzata come punto d’incontro per l’approvvigionamento della flotta sottomarina tedesca durante la seconda guerra mondiale. Si dice anche che ufficiali nazisti, che si erano sottoposti a interventi di chirurgia estetica per fuggire in Sudamerica senza essere riconosciuti dopo la caduta del Terzo Reich, vi celebrassero feste.

Tuttavia, la storia più probabile è che Villa Winter sia la casa che Gustav Winter acquistò quando andò in pensione. Questo ricco ingegnere tedesco arrivò a Fuerteventura negli anni ’20 e prese il controllo completo della penisola di Jandía. Arrivò persino a circondare la penisola e a far passare solo i lavoratori dal resto di Fuerteventura. Inoltre, ha promosso il turismo tedesco nella zona, dove sono stati costruiti hotel esclusivi per i turisti di quella nazione.

Oggi Villa Winter sembra in rovina e abbandonata. Pedro Fumero e la sua famiglia vivono all’interno, anche se c’è un ordine di sfratto per occupazione indebita perché non sono i veri proprietari. È possibile visitare l’interno della villa per toccarne con mano i suoi segreti.

#7 - Costa Calma

Costa Calma
Costa Calma

Costa Calma si trova anch’essa nel comune di Pájara, a Jandía, e se sei un appassionato di windsurf o kitesurf, due delle attività più popolari a Fuerteventura, non puoi perderti le sue spiagge. Il campionato mondiale di questi due sport si tiene proprio qui ogni anno. La spiaggia principale, situata a Nord, è una grande spiaggia di sabbia bianca, ma ci sono altre calette più piccole che sono accessibili tra loro quando vi è la bassa mare e che puoi esplorare durante questo tour in Quad o Buggy o in E-bike.

È anche uno dei posti più popolari in cui soggiornare a Fuerteventura, poiché lungo i suoi 2 chilometri di spiaggia troverai hotel fronte mare, perfetti per fare un tuffo al mattino presto.

Inoltre, se sei una di quelle persone che amano osservare il cielo stellato, Costa Calma è il luogo perfetto a Fuerteventura; sia la scarsità di inquinamento luminoso che la posizione fisica di questa località fanno di Costa Calma il luogo ideale per fotografare la Via Lattea.

Vuoi visitare Fuerteventura con un gruppo di amici?

Se preferisci partire con un viaggio organizzato in modo da pensare solo a preparare le valigie e salire sull’aereo, ti consiglio questo itinerario organizzato da WeRoad.

Fino al 09/02 inserendo il codice VIAGGIANDOATESTAALTA50 hai diritto a 50 euro di sconto sul viaggio!

#8 - Spiagge di El Cotillo

Piedra Playa
Piedra Playa

Se viaggi in famiglia e ti chiedi cosa fare a Fuerteventura con i bambini, la città di El Cotillo è un buon posto per iniziare a goderti l’isola.

Situata a Nord-Ovest, le sue spiagge sono belle e tranquille, poiché le sue onde sono molto basse a causa della barriera corallina naturale che attutisce il forte impatto del mare.

La spiaggia più frequentata di Cotillo è la spiaggia La Concha, che si distingue per la sua sabbia bianca e fine, la sua forma a ferro di cavallo che limita le onde e i suoi fondali perfetti per lo snorkeling. Questa spiaggia ha la sorveglianza balneare e diversi bar, che la rendono una delle spiagge più visitate della zona.

Los Lagos, un gruppo di calette con sabbia bianca e acque cristalline, è frequentato anch’esso da famiglie con bambini e si distingue per le sue piscine naturali formate da roccia vulcanica.

Se vuoi goderti spiagge più remote, ti consiglio di andare a Los Charcos, una serie di piccole insenature lunghe 4 chilometri, situate a Nord di Cotillo. Anche qui l’attività vulcanica ha formato decine di piscine naturali, ma anche in alta stagione è possibile godersi alcune delle sue calette in totale solitudine.

Una spiaggia abbastanza frequentata in questa zona, che non corrisponde all’immagine tipica delle spiagge del Cotillo, è Piedra Playa. Con sabbia color ocra e forti venti, è una delle mete preferite per gli amanti del kitesurf e del windsurf.

Tutte queste spiagge sono rivolte a ovest, quindi El Cotillo è la zona migliore di Fuerteventura per ammirare il tramonto.

#9 - Castello di Fuste

Se sei affascinato dalla storia marittima antica, troverai uno dei principali luoghi di interesse di Fuerteventura a Caleta de Fuste. Questo paese, che appartiene al comune di Antigua, ospita la Torre di San Buenaventura, un curioso castello che consiglio di visitare.

Con una pianta circolare a due livelli, questa torre di difesa del XVIII secolo fu costruita per difendere la baia dai pirati berberi, francesi e inglesi che, fino a poco tempo prima, saccheggiavano spietatamente l’isola.

Se non sei un appassionato di storia e, per te, questa non è una delle cose principali da visitare a Fuerteventura, il comune di Antigua ha anche una grande varietà di spiagge. Caleta de Fuste è, infatti, una delle località più turistiche di Fuerteventura, poiché dista solo 5 minuti dall’aeroporto, 10 minuti dalla capitale, Puerto del Rosario, e siccome è situata nel cuore dell’isola, è equidistante tra Corralejo e Jandía.

Oltre ad avere una delle più grandi offerte per lo shopping e il tempo libero dell’intera isola, è famosa per le sue scuole di windsurf e la vita notturna.

#10 - Isola di Lobos

Lobos
Isola di Lobos

L’isola di Lobos è un piccolo isolotto di 3 chilometri quadrati, di fronte a Corralejo, che deve il suo nome alla colonia di foche monache che lo abitava fino non molto tempo fa. Oggi è una riserva naturale visitabile muniti di un permesso speciale, che dà accesso all’isola per un massimo di 4 ore.

Non è consentito pernottare a Isla de Lobos. Tuttavia, visitarla è una delle migliori gite di un giorno da fare da Fuerteventura. Per raggiungerla ti consiglio questo tour in traghetto che include già il permesso.

Tuttavia, ci sono altri tour tra cui potresti voler decidere.

Una volta sull’isola, ti consiglio di visitare la baia di Puertito, il faro di Punta Martiño e la spiaggia di La Concha. Consiglio anche di salire alla Montaña de la Caldera, una delle cose migliori da fare a Isla de Lobos.

#11 - Spiaggia di Sotavento di Jandìa

Playa Sotavento
Playa di Sotavento

Con sabbia bianca e fine, senza stabilimenti e senza folla, la spiaggia di Sotavento è l’ideale per chi desidera un po’ di privacy e relax. È senza dubbio una delle spiagge più belle del Sud di Fuerteventura.

Ci sono 9 chilometri in totale di paradiso da visitare. Vi sono 5 ingressi, che sono la spiaggia di Barca, Risco del Paso, Mirador, la spiaggia di Los Canarios e la spiaggia di Malnombre. Non è necessario aspettare la bassa marea per poterla attraversare da un capo all’altro, che è una delle passeggiate più piacevoli da fare a Fuerteventura.

La cosa più notevole di Sotavento è il banco di sabbia di oltre 3 chilometri che si forma di fronte al Risco del Paso, circa 300 metri dalla riva, che crea una laguna di acque celesti dove praticano i principianti di windsurf o kitesurf. Per questo molti la conoscono come la spiaggia della Laguna Blu di Fuerteventura.

#12 - Montagna sacra di Tindaya

La montagna sacra di Tindaya, situato nell’omonima località, è un altro dei luoghi di interesse di Fuerteventura. A Nord-Ovest dell’isola e salendo a 400 metri sul livello del mare, il paesaggio arido di questa montagna nasconde flora e fauna uniche. Di forma piramidale, nel mezzo della pianura dell’Esquinzo, si stima abbia 18 milioni di anni, il che la rende forse una delle prime formazioni emerse dell’isola di Fuerteventura.

Tuttavia, ciò che rende la montagna di Tindaya un luogo da visitare a Fuerteventura è il suo valore archeologico. La montagna era un luogo di riti religiosi e gli aborigeni dell’isola, conosciuti come majos, hanno lasciato più di 300 incisioni rupestri a forma di piede intorno alla cima della montagna. Molti studi hanno concluso che queste incisioni podomorfe simboleggiano che la zona era considerata un luogo sacro, un altro esempio dell’influenza culturale berbera del Nord Africa sull’isola.

L’età di queste incisioni rupestri non è nota con certezza, ma è senza dubbio una delle cose più curiose da vedere a Fuerteventura.

#13 - Betancuria

Betancuria
Betancuria

Di tutte le città di Fuerteventura, Betancuria è la più antica ed è stata la capitale dell’isola fino al 1834. Tuttavia, oggi è una delle città meno popolate. Si trova nella valle di Betancuria, la zona più verde dell’isola.

Fondata nel XV secolo da Jean de Bethencourt, il conquistatore dell’isola, è il luogo storico più importante di Fuerteventura, anche se non ha accesso al mare o alle spiagge vicine.

A Betancuria si possono visitare luoghi come la chiesa di Santa María, anch’essa del XV secolo; il Museo Archeologico Betancuria, che presenta la storia degli antichi abitanti di Fuerteventura, i majos; e il belvedere di Morro Velosa, un altro dei luoghi da visitare a Fuerteventura se si vuole vedere un cielo stellato.

Questa è senza dubbio una visita obbligatoria per chi vuole saperne di più sui primi coloni della seconda isola per grandezza delle Canarie.

#14 - Museo del formaggio Majorero

Ci sono molte cose da vedere e da fare a Fuerteventura, ma una da non perdere è gustare il formaggio Majorero, molto tipico dell’isola, al museo dove ti raccontano la sua storia e produzione.

Al Museo Majorero del Formaggio troverai di tutto, da una sala dedicata a Fuerteventura, alla sua origine vulcanica, alla sua flora e fauna, a uno spazio dedicato alla capra Majorera, con informazioni dettagliate sul pascolo e sul latte di questa capra, che serve per fare l’omonimo formaggio.

Dopo aver appreso di più sulla storia del formaggio Majorero, ti godrai una degustazione di questo importante prodotto della gastronomia di Fuerteventura. C’è anche un negozio dove è possibile acquistare il formaggio per continuare ad assaporarlo dopo la tua visita.

Puoi anche visitare questo museo durante un tour gastronomico, qualcosa che puoi fare a Fuerteventura per vivere i sapori autentici dell’isola.

#15 - Los Molinos - Jarugo Beach

Un sentiero molto bello a Fuerteventura è quello che va da Los Molinos alla spiaggia di Jarugo lungo la costa.

Il percorso inizia nella località di Puertito de Los Molinos, dove è possibile parcheggiare l’auto e iniziare a camminare lungo il sentiero, senza quasi nessun dislivello. Passerai lungo scogliere vertiginose dove solitamente nidificano centinaia di gabbiani. Inoltre, troverai diverse calette più o meno inaccessibili in cui rinfrescarti, come la spiaggia di La Soga, la spiaggia di Yepa e Bajas Amarillas.

Dopo aver percorso circa 5 chilometri, raggiungerai la spiaggia di Jarugo, un’ampia spiaggia di superba bellezza.

Se ti rimane un po’ di energia, puoi seguire il solco del burrone Jarubio per trovare i campi di lava del vulcano Montaña Quemada, o seguire la costa per arrivare alla spiaggia di Tebeto.

#16 - Ecomuseo La Alcogida

La Alcogida
La Alcogida

Vicino alla città di Tefía c’è un altro dei musei di Fuerteventura che ti consiglio di visitare. Lì troverai l’Ecomuseo La Alcogida, dedicato esclusivamente alla conservazione della vita rurale tradizionale di Fuerteventura.

L’Ecomuseo La Alcogida è composto da sette case costruite secondo i metodi tradizionali che mettono in mostra i mestieri della società majorera del XIX secolo: oreficeria, produzione di cesti, lavorazione della pietra, panificazione, ecc. Inoltre, ci sono installazioni che mostrano come era lo stile di vita dei contadini dell’epoca.

I più piccoli apprezzeranno anche vedere il bestiame dell’epoca, che comprende capre, asini e cammelli, rendendolo uno dei migliori musei da visitare a Fuerteventura con i bambini.

#17 - Museo delle Saline del Carmen

Salinas del Carmen
Salinas del Carmen

Il Museo delle Saline Del Carmen è un altro museo da annotare nell’elenco dei luoghi da visitare a Fuerteventura con i bambini. Lì potrai conoscere la storia delle saline di Hondurilla, che risalgono al 1800 e su cui furono costruite le Salinas del Carmen. Oggi, dopo vari processi di riabilitazione, sono le uniche saline attive sull’isola.

Durante il tour imparerai a conoscere il funzionamento e le peculiarità dei metodi di estrazione del sale. Piacevole anche la visita all’area esterna in cui potrai vedere le saline dal vivo, con il mare sullo sfondo e uno scheletro di balena che decora il paesaggio.

È senza dubbio un luogo ideale per conoscere il lato più tradizionale dell’isola, ed è per questo che è una delle attrazioni turistiche più popolari di Fuerteventura.

#18 - Puerto del Rosario

Puerto del Rosario
Puerto del Rosario

Puerto del Rosario è una delle città più importanti di Fuerteventura. Qui troverai una vasta area commerciale, spiagge di sabbia fine come Playa Blanca, parchi e un’area ricreativa, motivo per cui ha molte cose da fare a Fuerteventura di notte.

Puoi goderti il parco delle sculture, che comprende più di 100 sculture sparse per la città; i grandi e colorati murales per le strade e la semplice e luminosa chiesa della Madonna del Rosario. Da non dimenticare la Casa-Museo Unamuno e le Fornaci da Calce. Per tutto questo, è una delle città da visitare a Fuerteventura.

#19 - Acua Water Park

Come se le spiagge non bastassero, a Fuerteventura puoi goderti un parco acquatico con più di 14 attrazioni. Trascorrere la giornata all’Acua Water Park è un’altra delle attività più popolari da fare a Fuerteventura con i bambini.

Puoi goderti attrazioni come il Rapid River, la Dark Cave e persino una grande piscina con le onde. Si trova a Corralejo e, oltre alle attrazioni, offre alcuni spettacoli e un miniclub.

#20 - Ammirare le balene e i delfini

Se visiti l’isola in estate, non puoi perderti un tour di avvistamento di balene e delfini. Il mese di Giugno è il periodo migliore. Guardare questi animali selvatici nuotare liberamente nel mare è una delle cose più incredibili da vedere a Fuerteventura.

Le specie più comuni che troverai su quest’isola sono i delfini tursiopi e le balene pilota.

La maggior parte dei tour parte da Morro Jable e, poiché è una delle cose più popolari da fare a Fuerteventura, suggerisco di prenotare in anticipo.

#21 - Garcey Beach

American Star Garcey Beach
American Star, Spiaggia di Garcey

Garcey Beach è una delle spiagge più wild di Fuerteventura. È quasi sempre deserta e ha le onde più grandi e più forti dell’isola. Per questo ultimo motivo è sconsigliato visitarla con i bambini.

Tuttavia, ciò che la rende unica rispetto al resto delle spiagge di Fuerteventura è la presenza di una nave affondata nel 1994, il transatlantico SS America, che è lungo 220 metri e vi sono ancora dei resti visibili.

#22 - Giardino botanico di Fuerteventura

Il Giardino Botanico di Fuerteventura è grande oltre 250.000 metri quadrati e possiede più di 1.500 specie di flora. Non l’ho visitato perché si trova all’interno dell’Oasis Wildlife Fuerteventura e, sfortunatamente, non puoi pagare solo per visitare il giardino botanico.

L’orto botanico è diviso in tre aree principali. Nella prima sezione sono presenti specie vegetali tropicali e subtropicali. La successiva è dedicata a cactus e piante grasse, e la terza è un’area di piante autoctone con alcuni uccelli migratori.

#23 - Osservatorio astronomico di Sicasumbre

Sicasumbre
Sicasumbre

Il punto di osservazione astronomica Sicasumbre si trova a oltre 300 metri sopra il livello del mare ed è uno dei posti migliori per godersi il cielo stellato di Fuerteventura.

Nel punto di osservazione sono presenti pannelli informativi che indicano dove si possono osservare le diverse costellazioni. Inoltre, vi è l’attrezzatura necessaria anche per i visitatori più esperti per posizionare i propri telescopi e fotocamere, poiché è la zona migliore di Fuerteventura per fotografare la Via Lattea.

Se decidi di passare la notte guardando le stelle, ti consiglio di portare vestiti caldi, poiché quando il sole tramonta di solito fa abbastanza fresco.

#24 - Grotte di Ajuy

Cuevas Ajuy
Cuevas de Ajuy

Il monumento naturale Cuevas de Ajuy, nella città con il medesimo nome, è un altro splendido posto da visitare a Fuerteventura.

Entrare nelle grotte è come fare un viaggio nel passato, poiché la loro formazione è precedente alla stessa Fuerteventura, motivo per cui è un’attrazione perfetta per chi ama la geologia.

Anche la spiaggia di Ajuy, che si è fossilizzata più di 4 milioni di anni fa, è una delle attrazioni della zona. Si tratta di un complesso basaltico emerso durante la formazione di Fuerteventura, con rocce innalzate dalla crosta oceanica risalenti a ben 70 milioni di anni fa. Questa è, senza dubbio, una reliquia del tempo che vale la pena visitare, inoltre la visita a queste grotte a Fuerteventura è gratuita.

#25 - Windsurf e kitesurf

Kitesurf Fuerteventura
Kitesurf a Fuerteventura

L’isola di Fuerteventura è per la maggior parte dell’anno colpita da forti venti che la rendono un paradiso per chi pratica windsurf e kitesurf.

Oltre alle sue spiagge da sogno, le sue coste sono conosciute in tutto il mondo grazie alle ottime condizioni per questi due sport.

Sulle spiagge meridionali di Fuerteventura e sulle spiagge settentrionali di Fuerteventura ci sono diverse scuole di windsurf e kitesurf per tutti i livelli.

La mia preferita è René Egli sulla spiaggia di Sotavento a Costa Calma.

Mappa dei luoghi da vedere a Fuerteventura

Per finire, ecco una mappa di Fuerteventura con tutti i luoghi da vedere che ti ho citato in questo articolo. Ti consiglio di scaricarla e salvarla sul tuo smartphone in modo da averla accessibile durante il tuo viaggio a Fuerteventura.

E questo è tutto. Se hai domande o vuoi che aggiunga qualche altro posto importante da vedere a Fuerteventura, lasciami pure un commento qui sotto.

Domande Frequenti su Cosa Vedere a Fuerteventura

Corralejo è un comune dell’isola di Fuerteventura, nelle Isole Canarie. Si trova sulla costa nord dell’isola, nel comune di La Oliva. Si caratterizza per le sue acque turchesi e le spiagge di sabbia bianca, oltre che per la sua vivace vita notturna.

Negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni turistiche più importanti di Fuerteventura, soprattutto per i giovani e per chi ama la vita notturna. Questa popolarità è dovuta alla vasta gamma di bar, club e ristoranti che si possono trovare a Corralejo, oltre ai numerosi negozi e centri commerciali.

Ci sono anche molte attrazioni turistiche come la Casa de los Tubos, le Dune di Corralejo e il belvedere di Los Molinos.

Tutto questo fa di Corralejo la zona più bella di Fuerteventura e una destinazione ideale per i turisti che cercano un posto dove godersi le vacanze.

Ecco le 25 migliori attrazioni da vedere a Fuerteventura:

  1. Parco Naturale di Corralejo
  2. Morro Jable
  3. Spiaggia di El Matorral
  4. Vulcano Calderon Hondo
  5. Cofete
  6. Villa Winter
  7. Costa Calma
  8. Spiagge di El Cotillo
  9. Castello di Fuste
  10. Isola di Lobos
  11. Spiaggia di Sotavento di Jandìa
  12. Montagna sacra di Tindaya
  13. Betancuria
  14. Museo del formaggio Majorero
  15. Los Molinos – Jarugo Beach
  16. Ecomuseo La Alcogida
  17. Museo delle Saline del Carmen
  18. Puerto del Rosario
  19. Acua Water Park
  20. Ammirare le balene e i delfini
  21. Garcey Beach
  22. Giardino botanico di Fuerteventura
  23. Osservatorio astronomico di Sicasumbre
  24. Grotte di Ajuy
  25. Windsurf e kitesurf

Fuerteventura è una delle isole Canarie, situata al largo della costa africana. L’isola è nota per le sue bellissime spiagge e per la varietà dei suoi paesaggi. Ci sono molte cose da vedere a Fuerteventura, dalla città costiera settentrionale di Corralejo al punto più meridionale dell’isola, Jandia. I visitatori possono esplorare le montagne, i deserti e le foreste dell’isola, così come le sue spiagge. Fuerteventura ha anche una serie di città e villaggi interessanti, come La Oliva, che ospita numerosi edifici storici.

Sebbene un soggiorno di una settimana sia l’ideale per esplorare tutto ciò che Fuerteventura ha da offrire, chi ha meno tempo può comunque godersi un assaggio dell’isola in soli quattro giorni.

Quando si tratta di scegliere il periodo migliore per visitare Fuerteventura, l’estate è generalmente considerata il momento ideale per un viaggio in questa destinazione.

La temperatura non è mai troppo calda, il che la rende perfetta per godere di tutto ciò che l’isola ha da offrire.

Tuttavia, se vuoi evitare la folla, la tarda primavera o l’inizio dell’autunno possono essere i periodi migliori per visitarla.

In qualsiasi periodo dell’anno scegliate di visitare Fuerteventura, sarete certi di vivere un’esperienza piacevole e memorabile.

Il periodo più ventoso a Fuerteventura va da Giugno a Settembre, con velocità medie del vento superiori a 23 km all’ora.

Questo fenomeno è più accentuato nei mesi di Luglio e Agosto, il che lo rende un periodo ideale per il Campionato Mondiale di Windsurf.

La posizione esposta dell’isola e la mancanza di edifici alti fanno sì che il vento sia in grado di prendere velocità e creare onde forti. Questo rende Fuerteventura una mecca del windsurf e il campionato attira concorrenti da tutto il Mondo. 

Se non prendi una macchina a noleggio, puoi esplorare l’isola di Fuerteventura in autobus.

L’isola viene interamente servita dalla compagnia TIADHE e la stazione principale si trova a Puerto del Rosaio, dove partono bus per raggiungere ogni parte dell’isola.

Se hai affittato un appartamento e decidi di cucinare tutti i pasti a casa, riuscirai a mangiare con meno di 5 euro a persona al giorno. Se, invece, opti per il ristorante per tutti e tre i pasti della giornata, metti in conto almeno 25-30 euro a testa al giorno.

Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.

post a comment

Assicurazione di Viaggio

In partenza per le vacanze?

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

logo-heymondo

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

solo per i lettori di viaggiando a testa alta

facial product

special offer

20% off plus free shipping! don’t miss out!

men Professional product

special offer

unlock 15% discount your first order