>  Viaggi   >  Europa   >  Dove alloggiare a Tenerife, consigli su quale zona dell’isola scegliere
Dove alloggiare a Tenerife

L’isola di Tenerife ha un grande potenziale turistico e ogni anno offre sempre qualcosa di nuovo da vedere e da vedere. Anche per quanto riguarda gli hotel e gli alloggi, Tenerife ha davvero una vasta scelta: sistemazioni di lusso, strutture tradizionali, case vacanze, appartamenti… Questi sono solo alcuni esempi.

All’interno di questo articolo ti fornirò una guida su dove alloggiare a Tenerife. In modo particolare ti darò qualche consiglio su quale zona dell’isola scegliere per il tuo prossimo viaggio.

Dove Alloggiare a Tenerife: Nord o Sud?

In generale, la zona meridionale di Tenerife è destinata al turismo e comprende la maggior parte degli alberghi e delle strutture più grandi dell’isola.

Anche se la qualità dell’edilizia non è delle migliori, il clima della zona è molto favorevole, con poche precipitazioni e molto sole durante tutto l’anno.

Al contrario, la zona settentrionale dell’isola ospita le città storiche e coloniali come San Cristobal de la Laguna e La Orotava, che sono molto belle dal punto di vista architettonico, ma hanno un clima più freddo e umido, con maggiori precipitazioni, soprattutto in inverno.

Per quanto riguarda gli spostamenti, ci vogliono circa 1-1,5 ore per raggiungere il Nord dall’estremo Sud dell’isola e viceversa. Pertanto, è possibile visitare entrambe le zone in una gita di un giorno partendo da una delle due estremità dell’isola, ma si perderà tempo prezioso.

Il Parco Nazionale del Teide si trova nel centro dell’isola ed è facilmente raggiungibile sia dal Nord che dal Sud in un tempo simile.

Il centro dell’isola non è una scelta ideale per l’alloggio perché è occupato dalle alte montagne e dai vulcani del Parco Nazionale del Teide, senza paesi o città sulla costa centrale.

Le città più vicine sulla costa centrale sono Puerto de la Cruz e Candelaria, ma per spostarsi da una parte all’altra dell’isola, è necessario circumnavigare il Teide, impiegando molto tempo.

La scelta principale per l’alloggio a Tenerife rimane quindi tra la zona meridionale e quella settentrionale.

Se si dispone di abbastanza tempo a disposizione, la scelta migliore sarebbe quella di dormire per metà del viaggio nel Sud e per metà del viaggio nel Nord.

Tuttavia, ogni zona ha i suoi vantaggi e svantaggi, e quindi è necessario considerare attentamente le proprie esigenze e preferenze prima di scegliere dove alloggiare a Tenerife.

Dove alloggiare a Tenerife, i miei consigli

Prima di iniziare la scelta della zona in cui alloggiare, ti consiglio di dare uno sguardo ai miei precedenti articoli su Tenerife. Ti consiglio, in particolare, di leggere il post riguardo ai luoghi da non perdere a Tenerife in questo modo potrai avere una panoramica delle attrazioni principali e scegliere con più cura la zona in cui alloggiare.

Per molti, a Tenerife ci sono solo due punti dell’isola in cui soggiornare, Nord e Sud (individuati in base al forte contrasto climatico). In questo articolo, però, ti consiglierò gli hotel a Tenerife lungo tutti e 4 i punti i cardinali. In questo modo potrai avere tutte le informazioni a portata di mano e scegliere con più cura la tua sistemazione. Magari potrai fare anche una combinazione di diversi alloggi durante il tuo viaggio e scegliere di vedere due o più zone diverse! 😉

A proposito, non ci sono formule magiche o offerte speciali per prenotare al miglior prezzi. Ricorda che Tenerife ospita 6 milioni di turisti ogni anno, quindi purtroppo solitamente si trovano poche offerte perché gran parte dell’anno è alta stagione. Detto questo, per trovare un hotel ai prezzi migliori io di solito utilizzo Booking.com oppure AirBnb.

Playa Benijo, Tenerife
Playa Benijo, Tenerife

Dove Alloggiare a Tenerife: Zona Nord

La zona Nord di Tenerife è famosa per le sue città storiche e coloniali, i suoi paesaggi verdi e le sue spiagge nascoste.

In questo paragrafo, esploreremo le opzioni di alloggio nella zona settentrionale dell’isola, con i suoi vantaggi e svantaggi.

Puerto de la Cruz

La città di Puerto de la Cruz è abbastanza piccola e, solitamente, è la zona dell’isola preferita dal turismo nazionale. Si tratta di una città in cui la gente del posto si mescola ai turismi. Diciamo un po’ come la nostra Milano o Roma.

Se sei già abbastanza informato riguardo a Tenerife, saprai che la zona Nord è più soggetta a frequenti cambiamenti climatici. A seconda del periodo dell’anno in cui ci soggiornerai, potrai quindi godere di giornate più o meno soleggiate.

Per quanto riguarda i posti da vedere a Puerto de la Cruz, uscirà presto un intero articolo dedicato. Onestamente, penso che sia una buona scelta come punto di partenza per esplorare il resto della parte Nord-Ovest dell’isola.

I maggiori luoghi di interesse come Garachico, Icod de los Vinos o La Laguna sono a poco più di mezz’ora di macchina dalla città.

Ecco una lista degli hotel che ti consiglio a Puerto de la Cruz:

Lago de Martiànez, Puerto de La Cruz
Lago de Martiànez, Puerto de La Cruz

Garachico

Se hai scelto di soggiornare nel Nord di Tenerife, ma preferisci una zona non turistica. Sono sicura che ti potrebbe piacere il comune di Garachico. È molto piccolo, ma davvero bello e caratteristico.

Garachico è un piccolo paese di pescatori che un tempo fungeva da porto commerciale (era il più importante dell’isola di Tenerife). Conserva ancora oggi un centro storico ordinato e molto affascinante. Sono presenti alcuni ristoranti e una piccola piazza principale.

Il cuore di Garachico è costellato di bellissimi hotel di charme o boutique hotel.

Ecco una lista degli hotel che ti consiglio a Garachico:

Garachico nel Nord Est di Tenerife
Garachico

Los Realejos

Un’altra possibilità di alloggio nel Nord dell’isola di Tenerife e lontano dalle solite mete turistiche è il comune di Los Realejos. Siccome non è una città turistica, non sarai circondato da hotel.

Non ha lo stesso fascino di Garachico, ma vale la pena di valutarlo come punto di partenza per la tua esplorazione dell’isola.

Oltre ad essere un riferimento storico (a Los Realejos davanti alla Corona di Castiglia è stata firmata la resa dei guanci, gli indigeni delle Isole Canarie), è anche uno splendido spot per il surf. La spiaggia di El Socorro è uno dei posti migliori dell’isola di Tenerife dove praticare questo sport.

Ecco una lista degli hotel che ti consiglio a Los Realejos:

La Orotava

Nel cuore del Nord dell’isola troviamo il paese che dà il nome alla Valle de La Orotava. Il suo centro storico è uno di quei luoghi dell’isola che senza dubbio devi visitare. Non è affatto un comune di grandi alberghi, ma come a Garachico le sue strade sono piccole e suggestive.

Da non perdere le dimore storiche, un museo di artigianato iberoamericano e la nota Casa de los Balcones.

A La Orotava ti consiglio il seguente hotel: Hotel Rural Victoria, situato tra il mare e la montagna, nella Villa Monumental de La Orotava.

Dove Alloggiare a Tenerife nella Zona Sud

La zona sud di Tenerife è la destinazione preferita dai turisti, con la maggior parte dei grandi hotel e delle strutture turistiche dell’isola.

In questo paragrafo, esploreremo le opzioni di alloggio nella zona meridionale dell’isola, con i suoi vantaggi e svantaggi.

Adeje e Guia De Isora

Visitare il Sud dell’isola di Tenerife è come entrare in un’altra dimensione rispetto al Nord. È proprio tutto un altro mondo.

Lungo la costa si trovano decine di spiagge diverse, ma anche innumerevoli hotel e ovviamente appartamenti, ville, ristoranti, pub. Offre così tanto che cercare un alloggio può diventare una grande impresa.

Nella zona Sud puoi trovare i migliori hotel di Tenerife, in modo particolare nei comuni di Adeje e Guía de Isora, poiché è l’area di più recente costruzione.

Ecco la lista degli hotel che ti consiglio ad Adeje e dintorni:

La Tejita, Tenerife
La Tejita, Tenerife

Arona e Granadilla de Abona

Nel Sud di Tenerife si trovano anche Arona e Granadilla. Infatti, una volta lì non distinguerai se ti troverai ad Arona, Adeje o Guía de Isora. Sono davvero molto simili tra loro. Troverai un continuo alternarsi di spiagge, piccoli borghi marinari e grandi zone alberghiere.

Come vedi, al Sud puoi davvero impazzire nella ricerca di un hotel perché l’offerta è molto ampia e variegata. È importante che tu sappia che ad Arona, in generale, troverai hotel un po’ più economici, ma la maggior parte non sono di recente costruzione.

Ecco la lista degli hotel che ti consiglio ad Arona e dintorni:

Dove Alloggiare a Tenerife nella Zona Est

La zona Est di Tenerife è meno frequentata dai turisti rispetto alle zone nord e sud, ma offre comunque una varietà di opzioni di alloggio.

In questo paragrafo, esploreremo le opzioni di alloggio nella zona orientale dell’isola, con i suoi vantaggi e svantaggi.

La Laguna

Spostiamoci ora nella parte Est dell’isola di Tenerife. Questa zona è perfetta se stai cercando qualcosa di diverso e di insolito. La Laguna è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO ed è una città coloniale e una sede universitaria.

La Laguna si trova alle porte del Parco Rurale di Anaga ed è perfetta se hai in mente di fare qualche escursione immerso nella natura. Allo stesso modo, passeggiare per il suo centro storico e cenare in una delle sue osterie è un vero piacere!

Ricordati, però, di mettere in valigia un cappotto. A La Laguna di solito fa abbastanza fresco, anche in estate si possono raggiungere tranquillamente i 10°C!

Ecco una lista degli hotel che ti consiglio a La Laguna:

Cassandra La Laguna
La Laguna

Santa Cruz de Tenerife

A 10 minuti di auto da La Laguna si trova Santa Cruz de Tenerife. A poco a poco, il capoluogo dell’isola sta emergendo come meta turistica grazie alla spinta data delle navi da crociera che attraccano sull’isola principalmente durante i mesi invernali e primaverili.

La sua offerta di attrazioni non si limita solo a quelle commerciali (negozi e parchi divertimento), ma offre anche bellissimi parchi, spiagge di sabbia dorata, un imponente auditorium e un Parco Marittimo (costituito da piscine artificiali) dove rinfrescarsi nelle giornate più calde dell’anno.

Ecco una lista degli hotel che ti consiglio a Santa Cruz de Tenerife:

Playa de Las Teresitas, Tenerife
Playa de Las Teresitas, Tenerife

Dove Alloggiare a Tenerife nella Zona Ovest

Accanto alle scogliere di Los Gigantes c’è un altro centro turistico: Santiago del Teide. Si tratta di una zona di sole e spiagge che viene solitamente compresa nel Sud dell’isola, grazie al suo buon clima.

Il maggior interesse verso questa zona si concentra sulle sue attrazioni naturali: le grandi scogliere di Los Gigantes e l’avvistamento dei cetacei ne sono un esempio.

Ecco una lista degli hotel che ti consiglio nella parte Ovest di Tenerife:

  • Barceló Santiago, regala splendide viste panoramiche sull’isola di La Gomera e sulle scogliere di Los Gigantes.
  • Allegro Isora, ideale per le famiglie.

Dove Alloggiare a Tenerife Sul Teide

A causa della sua lontananza dal resto dell’isola per dormire su El Teide devi avere bene in mente dove stai andando.

Qui potrai percorrere i sentieri più famosi dell’isola e goderti una gran pace, potrai ammirare dei cieli stellati spettacolari e dormire in un luogo dove di solito soggiornano davvero pochissime persone.

Non è un brutto piano per una fuga romantica. Ci sono alcuni hotel dove puoi aprire la finestra e stupirti di fronte a incredibili albe e tramonti con il Teide di fronte a te.

Ecco una lista degli alloggi che ti consiglio sul Teide:

Teide
Teide

Mappa degli Hotel Dove Alloggiare a Tenerife

Ho preparato per te una mappa che contiene gli hotel dove ti consiglio di alloggiare a Tenerife. Spero davvero che ti sia utile per effettuare la tua scelta.

Spero che questa guida su dove alloggiare a Tenerife ti sia stata utile e ti abbia dato degli utili consigli per scegliere al meglio l’alloggio in cui soggiornare. Se vuoi un consiglio, se hai abbastanza tempo ti suggerirei una combinazione di diversi hotel o alloggi. In questo modo potrai soggiornare qualche giorno nella zona Nord per alcune visite culturali e lasciare gli ultimi giorni per la zona Sud godendoti il sole, il mare e le spiagge.

Se hai domande, lasciamele pure qui sotto nei commenti. 😉 

Ecco qualche attività che puoi fare durante il tuo viaggio a Tenerife:

Le Domande Frequenti su Dove Alloggiare a Tenerife

Se stai cercando spiagge con sabbia bianca o dorata e un clima mite durante tutto l’anno, la zona Sud di Tenerife potrebbe essere la scelta migliore per il tuo alloggio.

Le località più popolari dove alloggiare a Tenerife sono Santa Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz nella zona Nord, mentre nella zona Sud ci sono Costa Adeje, Playa de las Américas e Los Cristianos.

Se stai cercando la zona più bella di Tenerife per il Carnevale, allora dovresti considerare la zona nord dell’isola, in particolare la capitale, Santa Cruz de Tenerife.

D’altra parte, se sei un giovane turista alla ricerca di una pausa al caldo in inverno, allora la zona più attraente di Tenerife potrebbe essere Playa de Las Americas.

Las Americas e Los Cristianos sono le località che ti consiglio per il tuo soggiorno. La zona meridionale di Tenere, infatti, è tra le più protette dai venti e gode di maggior soleggiamento.

Se stai cercando una vacanza al mare, la scelta migliore è Tenerife Sud.

Se invece vuoi esplorare le zone meno turistiche dell’isola, ti consiglio di noleggiare un’auto per fare un giro, ma di evitare di alloggiare nell’area del Tenerife Nord per tutta la durata della vacanza.

Il clima a Nord è più instabile, con maggiori possibilità di pioggia e temperature più fresche rispetto al Sud.

La zona meno ventosa di Tenerife è probabilmente Los Cristianos, dove le spiagge migliori in termini di ventosità sono Las Vistas e Playa de Las Americas. Al contrario, sulla costa ovest dell’isola (Garachico, Puerto de la Cruz, ecc.), il rischio di vento è più alto.

Il periodo ideale per visitare Tenerife è da Settembre a Novembre se si vuole godere di temperature miti e un clima soleggiato. In questo periodo l’acqua dell’oceano è calda, il che lo rende adatto per le attività balneari.

Se invece si desidera trascorrere l’inverno alle Canarie, è meglio visitare l’isola tra Dicembre e Febbraio.

Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.

post a comment

Assicurazione di Viaggio

In partenza per le vacanze?

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

logo-heymondo

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

solo per i lettori di viaggiando a testa alta

facial product

special offer

20% off plus free shipping! don’t miss out!

men Professional product

special offer

unlock 15% discount your first order