Posso portare alcolici in crociera? Le politiche di ogni compagnia
La vendita delle bevande e degli alcolici è un grande business per le compagnie di crociere. I turisti in vacanza sono più propensi a spendere ed a mettere mano al portafoglio per concedersi un cocktail a bordo piscina. Se non stai attento potresti ritrovarti con un bel conto finale prima di scendere dalla nave!
Questo non significa che dovrai necessariamente spendere una fortuna per concederti un goccio di alcool a bordo durante la tua meritata vacanza. Nonostante quasi tutte le compagnie vietano di portare a bordo bottiglie di birra o di liquori da terra, molte ti permetteranno, invece, di portare del vino o dello champagne.
Molto probabilmente non sarà abbastanza per l’intera durata della crociera, ma ti permetterà di risparmiare qualcosa. Considerando che a bordo una bottiglia del vino più economico può costare dai 30 ai 50$, poter portare con te una bottiglia del tuo vino preferito può portarti ad un risparmio fino a 100$.
Per aiutarti a comprendere cosa puoi e cosa non puoi portare a bordo, ho stilato un elenco delle politiche di ogni compagnia di crociere (attingendo direttamente dal loro sito ufficiale).
Posso portare alcolici in crociera?
Azamara Club Cruises
Note: Azamara offre delle crociere all-inclusive con alcool già incluso.
Azamara Club Cruises offre una vasta selezione di liquori internazionali, birra e vini pregiati a bordo. Puoi portare il tuo liquore, birra o vino preferito per il consumo privato nella tua suite o cabina. Se desideri consumare il tuo liquore, birra o vino in qualsiasi ristorante, bar o sala da pranzo a bordo, ogni bottiglia è soggetta a una tassa di gestione di $10.
Tutte le tasse di gestione verranno aggiunte al tuo conto di bordo.
Le bevande alcoliche acquistate nei negozi di bordo saranno immagazzinate dalla nave e consegnate alle cabine degli ospiti l’ultimo giorno della navigazione. L’alcol non verrà consegnato a nessun ospite di età inferiore ai 21 anni.
Carnival
Il giorno dell’imbarco, gli ospiti (di età pari o superiore a 21 anni) possono portare nel bagaglio a mano, una bottiglia da 750 ml di vino sigillato / non aperto o champagne a persona.
Verrà addebitata una tassa di servizio di $15 per bottiglia da 750 ml, se gli ospiti desiderano consumare il loro vino o champagne in un ristorante, steakhouse o bar a bordo.
Celebrity Cruises
Gli ospiti non possono portare a bordo birra o alcolici per il consumo o altro uso.
E’ possibile portare a bordo, all’inizio della crociera, del vino personale, limitatamente a 2 bottiglie per cabina.
Se consumato in qualsiasi ristorante, bar o sala da pranzo a bordo nave, ogni bottiglia sarà soggetta a una tassa di gestione di $25.
Le bevande alcoliche acquistate nei negozi di bordo saranno immagazzinate dalla nave e consegnate alle cabine degli ospiti l’ultimo giorno della navigazione.
Costa Crociere
Nessun cibo o bevanda acquistato a terra può essere portato a bordo.
Tutti i prodotti locali acquistati durante le escursioni possono essere consegnati al personale di Costa per essere conservati e riconsegnati prima dello sbarco al termine della crociera.
Crystal Cruises
Nota: Crystal Cruises offre crociere all-inclusive con alcool già incluso.
Cunard
Puoi portare a bordo vino o champagne (se hai età superiore ai 21 anni) per celebrare occasioni speciali.
Tuttavia, se viene consumato in una qualsiasi delle sale da pranzo, ristoranti o bar, ogni bottiglia sarà soggetta a una tassa di gestione (20$).
Disney Cruises
Gli ospiti di età pari o superiore a 21 anni possono portare un massimo di 2 bottiglie di vino o champagne non aperti (non più grandi di 750 ml) o 6 birre (non più grandi di 355 ml) a bordo all’inizio del viaggio e in ogni porto di scalo. Queste bevande devono essere inserite all’interno del bagaglio a mano.
Gli ospiti che desiderano consumare vino o champagne che hanno portato a bordo in una delle sale da pranzo pagheranno una tassa di gestione di $25 a bottiglia.
Nota: eventuali alcolici contenuti nel bagaglio registrato saranno rimossi e conservati fino alla fine della crociera.
Eventuali vini o champagne in eccesso dalle 2 bottiglie o birra in eccesso dalle 6 consentite saranno conservati fino alla fine della crociera.
È vietato portare a bordo liquori e alcolici (incluso l’alcool in polvere). Questi saranno conservati fino alla fine della crociera.
L’ospite DEVE recuperare l’alcool immagazzinato al termine della crociera. Gli oggetti non recuperati verranno distrutti e non verrà offerto alcun risarcimento.
L’alcol a bordo non può essere consumato in nessun salone o area pubblica.
Holland America
Ogni ospite di età pari o superiore a 21 anni può portare a bordo una bottiglia di vino o champagne (non più grande di 750 ml) nel bagaglio a mano all’inizio del viaggio.
Questa bottiglia non sarà soggetta a una tassa di gestione se consumata nella cabina.
Sono ammesse ulteriori bottiglie di vino o di champagne (non più grandi di 750 ml) nel bagaglio a mano, ma dovranno sostenere una tassa di gestione di US $18 (soggetta a modifiche), indipendentemente da dove siano destinati al consumo.
Gli ospiti non sono autorizzati a portare birra, vino in scatola o altri liquori e alcolici a bordo. Holland America Line si riserva il diritto di rimuovere tutte le bevande alcoliche dai bagagli degli ospiti che violano questa politica.
MSC
Ai passeggeri non è consentito portare a bordo alcolici da utilizzare durante il viaggio, sia per il consumo nelle proprie cabine che in altro modo.
Le bevande alcoliche in qualsiasi forma non saranno vendute ai minori durante la crociera.
Quando l’itinerario include un porto situato negli Stati Uniti, si applicano le stesse condizioni per tutti i passeggeri di età inferiore ai 21 anni.
Norwegian Cruise
Agli ospiti è vietato portare a bordo bevande come alcol, bibite e succhi di frutta, ad eccezione di acqua purificata o distillata in contenitori sigillati per l’uso in combinazione con dispositivi medici o per la ricostituzione della formula per neonati; e bottiglie di vino completamente sigillate e / o tappate per il consumo personale a bordo che sono soggette a controllo e a una tassa di gestione (per gli ospiti di età pari o superiore a 21 anni).
Bevande aperte di qualsiasi tipo devono essere consumate o eliminate nel punto di controllo di sicurezza, nel giorno di imbarco e in qualsiasi porto di scalo.
Oceania
Gli ospiti non possono portare a bordo birra o alcolici per il consumo o altro uso.
Sono consentite 3 bottiglie di vino o champagne per cabina, tassa di gestione: $25.
L’alcool acquistato a bordo o durante le escursioni sarà conservato fino alla fine della crociera.
Princess Cruises
Gli ospiti si impegnano a non portare a bordo bevande alcoliche di alcun tipo per il consumo, ad eccezione di una bottiglia di vino o champagne per adulto (non superiore a 750 ml) per viaggio, che non sarà soggetta a tassa di gestione se consumata nella cabina.
Altre bottiglie di vino o di champagne sono benvenute, ma comportano una tassa di gestione di $15 ciascuna, indipendentemente da dove siano destinate al consumo.
Liquori, liquori o birre non sono ammessi.
Regent Seven Seas
Il giorno dell’imbarco ti è permesso portare a bordo bottiglie di vino o champagne sigillate e non aperte.
L’alcool acquistato nei porti di scalo può essere immagazzinato e consumato nella tua suite.
Royal Caribbean
Gli ospiti non sono autorizzati a portare birra, liquori, vini arricchiti o bevande analcoliche a bordo per il consumo o qualsiasi altro uso il giorno dell’imbarco o durante gli scali.
Le bevande alcoliche sequestrate il giorno dell’imbarco non verranno restituite.
Gli ospiti che desiderano portare a bordo vino e champagne personali possono farlo solo il giorno dell’imbarco, limitatatamente a 2 bottiglie da 750 ml per cabina.
Altre bottiglie di vino oltre le due consentite per essere portate a bordo o eventuali bevande alcoliche acquistate nei porti di scalo o dai negozi a bordo saranno immagazzinate dalla nave e consegnate in cabina durante l’ultimo giorno della navigazione.
Il vino può essere consumato in qualsiasi ristorante a bordo nave, sala da pranzo o all’interno della cabina degli ospiti.
Il vino portato a bordo non può essere condiviso per il consumo in eventi di gruppo privati e / o in sale rese private ad uso esclusivo di un gruppo.
Ti è stato utile questo articolo? Sei mai stato in crociera?

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di mettere Mi Piace alla pagina Facebook di Viaggiando A Testa Alta per restare aggiornato su tutti i miei prossimi articoli e spostamenti.
Kiss Kiss,
Cassandra

