
Spiagge del Lago Maggiore: 20 Posti Dove Fare il Bagno in Lombardia
Non serve andare fino al mare per godersi una giornata di sole e un bel tuffo rinfrescante: le spiagge del Lago Maggiore, sulla sponda lombarda, offrono scenari incantevoli, acque balneabili e angoli perfetti per rilassarsi.
Da Sesto Calende fino al confine con la Svizzera, ho selezionato le 20 spiagge più belle dove fare il bagno in Lombardia, con informazioni su servizi, parcheggi, accessibilità e consigli utili.
Pronto a partire? ☀️
Indice dell'Articolo:
Tool per la Pianificazione del Tuo Viaggio
P.S. Quando prenoti attraverso i miei link, contribuisci a sostenere Viaggiando A Testa Alta senza alcun costo aggiuntivo per te. È un WIN-WIN per entrambi!
Le 20+1 Migliori Spiagge del Lago Maggiore
Prima di iniziare con la carrellata di spiagge, ti lascio qui una comoda cartina in cui le ho raccolte tutte e potrai facilmente individuarle:
📍 Zona Sesto Calende – Angera – Ranco
Questa è la zona più meridionale della sponda lombarda del Lago Maggiore, perfetta per chi arriva da Milano o da Varese. Le spiagge qui sono facilmente raggiungibili, immerse nella natura e con un mix interessante di aree attrezzate e tratti più selvaggi.
1 - Spiaggia Lido di Lisanza (Sesto Calende)
A pochi minuti d’auto da Castelletto Sopra Ticino, questa spiaggia si raggiunge facilmente percorrendo la strada che collega Sesto Calende ad Angera, deviando poi verso il centro di Lisanza fino a Via al Lago.
Il Lido di Lisanza è una spiaggia libera ma ben attrezzata, con sdraio, ombrelloni e servizi gestiti dal Bar La Playa. L’atmosfera è rilassata, perfetta per trascorrere una giornata di sole con vista lago.
A due passi si trova anche il Ristorante Vela, molto apprezzato per la sua cucina di pesce e le ottime pizze: un’ottima opzione per il pranzo o una cena al tramonto.
Il lido alterna zone erbose a tratti sassosi, con una piacevole area sabbiosa vicino al bagnasciuga e alla zona bar. Il parcheggio vicino alla spiaggia è piccolo e si riempie in fretta, ma puoi trovare posto camminando pochi minuti nel paese.
📌 Info Utili – Spiaggia Lido di Lisanza
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato, sassi e sabbia
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Entrambe – con ombrelloni, sdraio e bagni
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì, ideale per bambini
- 🍹 Bar e ristoranti: Bar La Playa e Ristorante Vela
- 🐶 Spiaggia per cani: No
- 🅿️ Parcheggio: Sì, ma limitato sul lago – altri posti in paese
2 - Spiaggia La Nocciola (Angera)
Situata lungo il tratto di litorale che da Angera si estende verso Ranco, la spiaggia La Nocciola è una piccola gemma nascosta del Lago Maggiore.
La spiaggia è un ampio prato che scende dolcemente verso il lago, con un accesso semplice tramite un breve sentiero che parte dalla strada principale. È perfetta per chi cerca relax lontano dalla folla e per chi viaggia con il proprio cane, visto che è anche dog-friendly.
Non ci sono servizi sulla spiaggia, ma a pochi minuti a piedi puoi raggiungere diverse opzioni per mangiare o bere qualcosa. In particolare, ti consiglio la Pizzeria Damino tornando verso il centro del paese.
📌 Info Utili – Spiaggia La Nocciola
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato e ghiaia
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – nessun servizio disponibile
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì, ma senza giochi o aree attrezzate
- 🍴 Servizi nelle vicinanze: Ristoranti e chioschi a 5-10 minuti a piedi
- 🐶 Spiaggia per cani: Sì – accesso consentito agli amici a 4 zampe
- 🅿️ Parcheggio: Sì, ma con pochi posti disponibili
3 - Spiaggia dei Caravalle (Ranco)
Tra Angera e Ispra, nel tranquillo borgo di Ranco, si trova la spiaggia dei Caravalle, una delle più semplici e naturali della sponda lombarda del Lago Maggiore.
Immersa in un contesto verde e silenzioso, la spiaggia alterna prato e sassi, offrendo ampie zone ombreggiate grazie agli alberi che costeggiano il litorale.
Si tratta di una spiaggia libera e senza servizi, quindi è consigliato portare con sé tutto il necessario: telo, acqua, snack e magari una sedia da campeggio. Il parcheggio è gratuito, proprio lungo la strada, ma i posti sono limitati – meglio arrivare presto, soprattutto nei weekend.
📌 Info Utili – Spiaggia dei Caravalle
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Erba e sassi
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Solo libera – nessun servizio disponibile
- 🍴 Servizi nelle vicinanze: Nessuno – consigliato portare cibo e acqua
- 🐶 Spiaggia per cani: No
- 🅿️ Parcheggio: Gratuito ma con pochi posti disponibili
📍 Zona Ispra – Monvalle – Leggiuno
Questa zona centrale del Lago Maggiore, tra Ispra, Monvalle e Leggiuno, è l’ideale se cerchi una giornata al lago comoda, ma immersa nella natura. Qui si alternano spiagge libere e lidi attrezzati, perfetti sia per chi vuole rilassarsi all’ombra sia per chi viaggia in famiglia.
4 - Spiaggia Lido Euratom (Ispra)
Affacciata direttamente sul lungolago di Ispra, la spiaggia Lido Euratom è una delle più frequentate della zona. Perfetta per chi cerca una giornata semplice ma piacevole in riva al lago. Alterna tratti di scogli, prato e una piccola area sabbiosa ed è ideale per stendere l’asciugamano o prendere il sole in totale tranquillità.
Nei mesi estivi, è possibile noleggiare sdraio e ombrelloni.
📌 Info Utili – Spiaggia Lido Euratom
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Scogli, prato e piccola zona sabbiosa
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera, con possibilità di noleggio lettini
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì
- 🍴 Servizi nelle vicinanze: Bar e ristoranti lungo il lungolago
- 🐶 Spiaggia per cani: No
- 🅿️ Parcheggio: Disponibile nei pressi del centro di Ispra
5 - Spiaggia Le Fornaci (Ispra)
Se cerchi un angolo tranquillo e immerso nella natura, la Spiaggia Le Fornaci di Ispra è la meta perfetta. Situata lungo il suggestivo sentiero dell’Anello delle Fornaci, questa piccola spiaggia di sassi si affaccia su uno dei tratti più limpidi del Lago Maggiore.
Il percorso per raggiungerla è già parte dell’esperienza: si cammina tra boschi, roccia e antichi forni per la calce, oggi restaurati e integrati nel paesaggio.
Non ci sono bar, servizi o zone attrezzate, ma proprio per questo è amatissima da chi vuole staccare la spina e godersi solo silenzio, acqua pulita e natura.
📌 Info Utili – Spiaggia Le Fornaci
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sassi – immersa nella natura
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – nessun servizio presente
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: No – sconsigliata con bambini piccoli
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata come dog-friendly
- 🅿️ Parcheggio: Nei pressi dell’ingresso dell’Anello delle Fornaci
6 - Spiaggia Guree (Monvalle)
La Spiaggia Guree, conosciuta anche come Guree Beach, è una delle più apprezzate della sponda lombarda per chi cerca comfort, relax e servizi a portata di mano. Si trova nel comune di Monvalle, in un’area ampia e ben organizzata, perfetta soprattutto per le famiglie.
La spiaggia è prevalentemente sabbiosa e offre tanto spazio per stendersi al sole o giocare, mentre l’acqua bassa per diversi metri la rende sicura anche per i più piccoli.
Proprio in riva al lago si trova il locale “L’Ultima Spiaggia”, un bar-pizzeria con tavoli all’aperto, noleggio lettini e ombrelloni e un’atmosfera piacevole anche nelle ore più calde grazie all’ombra degli alberi.
Facile da raggiungere e con ampio parcheggio gratuito, è il posto ideale per trascorrere una giornata in pieno relax, con tutto ciò che serve a pochi passi dall’asciugamano.
📌 Info Utili – Spiaggia Guree
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prevalentemente sabbiosa
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Attrezzata con bar, pizzeria, noleggio
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – acqua bassa, spazio e ombra
- 🍴 Servizi: Bar/pizzeria “L’Ultima Spiaggia”
- 🅿️ Parcheggio: Ampio e gratuito
7 - Spiaggia di Reno (Leggiuno)
A pochi chilometri dall’Eremo di Santa Caterina del Sasso, la spiaggia di Reno è una delle più frequentate del Lago Maggiore, specialmente nei mesi estivi. Qui il paesaggio si apre su una delle vedute più iconiche del lago: il Golfo Borromeo, con le Isole Borromee sullo sfondo e le vette del Monte Rosa a fare da cornice.
La spiaggia è in sabbia e ghiaia, facilmente accessibile e ben servita, con hotel, ristoranti e una gelateria a pochi passi. Alcuni ristoranti offrono anche terrazze panoramiche per godersi un pranzo con vista.
Nelle immediate vicinanze ci sono anche un cantiere nautico e una palestra di canottaggio, dove è possibile noleggiare motoscafi per esplorare il lago in autonomia.
Nei fine settimana d’estate può diventare molto affollata: se arrivi in macchina, ti conviene parcheggiare direttamente in centro paese, perché i pochi posti sul lungolago si esauriscono in fretta.
📌 Info Utili – Spiaggia di Reno
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sabbia e ghiaia
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – con servizi e attività nei dintorni
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – spazio, facile accesso e servizi utili
- 🍴 Servizi: Hotel, ristoranti, gelateria
- 🐶 Spiaggia per cani: No – non è segnalata come dog-friendly
- 🅿️ Parcheggio: Limitato sul lungolago, consigliato in paese
8 - Spiaggia di Arolo (Leggiuno)
Tra le spiagge più complete e versatili della sponda lombarda, la spiaggia di Arolo è perfetta per chi cerca una giornata di relax, ma anche un po’ di movimento. Si trova tra Reno e Monvalle, anch’essa poco distante dall’Eremo di Santa Caterina del Sasso, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi dal centro del paese.
La spiaggia è in prato ed è ben attrezzata: ci sono docce, bagni pubblici e un’area giochi per i più piccoli.
📌 Info Utili – Spiaggia di Arolo
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Entrambe – docce, bagni, giochi
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – zona giochi, sabbiera, ombra naturale
- 🐶 Spiaggia per cani: No – i cani non sono ammessi sul prato
- 🅿️ Parcheggio: Sul lungolago (posti limitati) e in centro al paese
9 - Spiaggia Sabbie d'Oro (Brebbia)
Tra Ispra e Monvalle, nel cuore della sponda lombarda del Lago Maggiore, si nasconde la spiaggia Sabbie d’Oro: una piccola oasi poco conosciuta, perfetta per chi cerca tranquillità e paesaggi rilassanti. Ideale per stendersi sul prato, leggere un libro o fare una passeggiata in riva al lago, lontano dalla folla.
Non è attrezzata, quindi meglio portare tutto il necessario con sé. In cambio, però, potrai goderti una giornata in totale relax, circondato dalla natura, con acqua limpida e un fondale di sabbia e ciottoli.
📌 Info Utili – Spiaggia Sabbie d’Oro
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sabbia e ciottoli
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Solo se autosufficienti (no servizi)
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata
- 🅿️ Parcheggio: Nelle vicinanze, a breve distanza a piedi
📍 Zona Laveno Mombello – Castelveccana – Caldè
Questa parte del Lago Maggiore è perfetta se ami le spiagge più raccolte, immerse nella natura e con scorci suggestivi. Le località di Laveno, Castelveccana e Caldè offrono un mix di tranquillità e autenticità: piccole baie con acqua limpida, scorci romantici e sentieri che si affacciano direttamente sul lago.
10 - Spiaggia di Ceresolo (Laveno-Mombello)
Tra le spiagge più tranquille e nascoste del Lago Maggiore, la spiaggia di Ceresolo è una piccola perla per chi cerca pace, acqua pulita e un angolo lontano dal turismo di massa. Si trova tra le più note spiagge di Cerro e Reno, lungo la strada panoramica che collega Laveno ad Angera.
Il luogo è così apprezzato dai visitatori tedeschi che molti la conoscono anche come “la spiaggia dei tedeschi”. L’accesso avviene solo a piedi, percorrendo una breve stradina sterrata che parte dalla strada principale, dove è possibile lasciare l’auto.
La spiaggia è piccola, sabbiosa e completamente libera, senza servizi né punti ristoro, ma perfetta per chi desidera rilassarsi con il solo rumore dell’acqua in sottofondo. I bar e ristoranti più vicini si trovano a pochi minuti d’auto, nelle località di Cerro o Reno.
📌 Info Utili – Spiaggia di Ceresolo
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sabbiosa
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – nessun servizio presente
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: No – spazio ridotto, niente giochi o servizi
- 🍴 Servizi: Nessuno sulla spiaggia – presenti a Cerro e Reno
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitare
- 🅿️ Parcheggio: Lungo la strada, a pochi minuti a piedi
11 - Spiaggia di Cerro (Laveno-Mombello)
A meno di 5 minuti d’auto dal centro di Laveno-Mombello, la spiaggia di Cerro è una delle più amate del Lago Maggiore, soprattutto dalle famiglie. Il motivo? Una combinazione perfetta di accessibilità, servizi e atmosfera rilassata.
La spiaggia alterna tratti sabbiosi e zone erbose dove rilassarsi in tranquillità. È completamente libera, dotata di una doccia pubblica e affacciata su un’acqua limpida, perfetta per fare il bagno.
Nei dintorni trovi tutto ciò che serve: bar, ristoranti, gelateria e anche il Midec, il Museo Internazionale della Ceramica, che rende la passeggiata sul lungolago ancora più interessante.
📌 Info Utili – Spiaggia di Cerro
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato e sabbia
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – con docce pubbliche
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – ideale per bambini e comoda da raggiungere
- 🍴 Servizi: Bar, ristoranti, hotel, gelateria
- 🐶 Spiaggia per cani: No – i cani non sono ammessi sul prato
- 🅿️ Parcheggio: Su tutto il lungolago e alla fine del senso unico
12 - Spiaggia 5 Arcate (Castelveccana)
Poco dopo Laveno-Mombello, in direzione Luino, si incontra la spiaggia 5 Arcate di Castelveccana, una piccola insenatura circondata da vegetazione e molto amata da chi cerca un angolo tranquillo dove fare il bagno in acqua pulita.
La spiaggia è composta da sassolini e lo spazio è piuttosto ridotto, quindi conviene arrivare presto, soprattutto nei weekend estivi. Non è attrezzata, ma durante la bella stagione è attivo un chiosco con qualche tavolino, ideale per una pausa veloce.
L’acqua diventa alta rapidamente, il che la rende meno adatta ai bambini piccoli, ma perfetta per chi ama nuotare o fare immersioni.
Proprio di fronte si trova anche un comodo parcheggio libero, altro punto a favore per chi vuole una spiaggia semplice, ma facilmente accessibile.
📌 Info Utili – Spiaggia 5 Arcate
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sassolini
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – con piccolo chiosco estivo
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: No – spazio ridotto e acqua profonda
- 🍴 Servizi: Chiosco stagionale con tavolini
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – consigliato non portarli
- 🅿️ Parcheggio: Libero, proprio di fronte alla spiaggia
13 - Spiaggia Le Fornaci (Caldè, Castelveccana)
Tra le spiagge più affascinanti e “segrete” della costa lombarda del Lago Maggiore, Le Fornaci di Caldè offrono un mix raro di storia industriale, paesaggio selvaggio e silenzio assoluto. Non è attrezzata, ma l’atmosfera che si respira è davvero unica.
Per raggiungerla, bisogna attraversare un piccolo ponticello in legno che collega il parcheggio all’area delle vecchie fornaci. Superato il cancello metallico (che delimita l’antica zona di produzione della calce), si apre un tratto di spiaggia sassosa e acqua incredibilmente limpida, perfetta per fare il bagno.
Il paesaggio è dominato dalle vecchie strutture dismesse, oggi decorate con graffiti, che creano un contrasto suggestivo con la natura. Se ti va di camminare un po’, ti consigliamo di proseguire lungo il sentiero: dietro le fornaci si trovano delle piccole insenature ancora più riservate, ideali per chi ama stare lontano dalla folla.
📌 Info Utili – Spiaggia Le Fornaci
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sassosa, con accesso naturale
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – nessun servizio presente
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: No – meglio per adulti o coppie
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – non consigliata per animali
- 🅿️ Parcheggio: Presente, proprio all’ingresso del ponticello
📍 Zona Porto Valtravaglia – Germignaga – Luino
In questa parte settentrionale della sponda lombarda, il Lago Maggiore si fa più ampio e tranquillo, con spiagge adatte sia a chi cerca comfort che a chi ama l’atmosfera rilassata dei piccoli borghi. Tra prati vista lago, stabilimenti attrezzati, aree giochi e chioschi estivi, Porto Valtravaglia, Germignaga e Luino offrono soluzioni perfette per famiglie, coppie e gruppi di amici.
14 - Spiaggia Punta Molino (Porto Valtravaglia)
A pochi passi dal centro di Porto Valtravaglia, lungo la strada che arriva da Laveno-Mombello, si trova la spiaggia di Punta Molino, un angolo verde affacciato su uno dei tratti più tranquilli del Lago Maggiore.
La spiaggia alterna prato e ciottoli, è libera e durante l’estate viene arricchita dalla presenza di un chiosco con bar, perfetto per un drink fresco o un aperitivo vista lago al tramonto. L’ambiente è semplice, rilassato, ideale per chi cerca una giornata senza troppi fronzoli, ma con il lago a portata di asciugamano.
Il parcheggio si trova lungo la strada proprio accanto alla spiaggia, rendendola comoda anche per una sosta veloce.
📌 Info Utili – Spiaggia Punta Molino
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato e ciottoli
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – con chiosco/bar estivo
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Parzialmente – no giochi ma spazio tranquillo
- 🍹 Servizi: Chiosco con bar e aperitivi
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitarla con animali
- 🅿️ Parcheggio: Lungo la strada, adiacente alla spiaggia
15 - Spiaggia Lido Valtravaglia (Porto Valtravaglia)
Situata proprio nel cuore del paese, la spiaggia Lido Valtravaglia è l’ideale per chi cerca comodità, servizi a portata di mano e un ambiente adatto anche ai più piccoli. Pur essendo libera e non attrezzata, è molto apprezzata dalle famiglie grazie al parco giochi accanto e alla vicinanza con bar, ristoranti e negozi del centro.
La spiaggia, composta da sassolini, è ampia e facilmente accessibile: perfetta per concedersi qualche ora di relax senza rinunciare al comfort.
📌 Info Utili – Spiaggia Lido Valtravaglia
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sassolini
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – senza servizi in spiaggia
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – con parco giochi e zona tranquilla
- 🍹 Servizi: Bar e ristoranti a pochi passi, in centro paese
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitarla con animali
- 🅿️ Parcheggio: In centro paese, facilmente raggiungibile
16 - Spiaggia Il Boschettino (Germignaga)
Subito dopo il ponte sul fiume Tresa, lungo la strada che collega Luino a Laveno-Mombello, si trova la spiaggia Il Boschettino di Germignaga: un piccolo spazio verde affacciato sul lago, perfetto per una sosta rilassante, anche in piena estate.
La spiaggia è in sassolini e prato, e offre sia una zona libera che una parte privata gestita dal Beach Bar Le Fontanelle, dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini. Il bar è il vero cuore della spiaggia: cocktail, caffè e qualche piatto veloce da gustare ai tavolini sotto gli alberi.
📌 Info Utili – Spiaggia Il Boschettino
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato e sassolini
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – con parte privata attrezzata
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Parzialmente – tranquilla, ma senza giochi
- 🍹 Servizi: Beach Bar Le Fontanelle drink, lettini, ombrelloni
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitarla con animali
- 🅿️ Parcheggio: Disponibile nei pressi della spiaggia
📍 Zona Maccagno con Pino e Veddasca – Zenna (confine svizzero)
Siamo all’estremo nord della sponda lombarda del Lago Maggiore, a pochi passi dal confine con la Svizzera. In questa zona il lago si fa più intimo e selvaggio, con spiagge ampie, acqua limpida e tanti spazi verdi perfetti per rilassarsi o fare sport. Maccagno e Zenna offrono spiagge attrezzate, aree gioco, campi sportivi e un’atmosfera tranquilla, ideale per famiglie e amanti della natura.
17 - Spiaggia Parco Giona (Maccagno)
Subito nel centro di Maccagno, la spiaggia Parco Giona è una delle più grandi e complete del versante lombardo del Lago Maggiore. Si apre su un bel prato affacciato sull’acqua, con vista diretta sui Castelli di Cannero, proprio di fronte.
Oltre alla spiaggia libera in ciottoli ed erba, troverai tanti servizi e aree per attività sportive: campi da basket, beach volley, skate park e parco giochi. È il posto perfetto per trascorrere una giornata intera tra relax e divertimento, anche con i bambini. Nei mesi estivi è attivo un chiosco con bar, pizzeria e ristorante, mentre il parcheggio è comodo e vicino.
📌 Info Utili – Spiaggia Parco Giona
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato e ciottoli
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – con aree attrezzate, docce e bagni
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – con giochi e tanto spazio verde
- 🍹 Servizi: Chiosco estivo, bar, ristorante, docce, giochi
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitarla con animali
- 🅿️ Parcheggio: Ampio e comodo, sul lungolago e in centro
18 - Spiaggia Ronco delle Monache (Maccagno)
Subito dopo le gallerie di Maccagno, lungo la strada che porta verso il confine con la Svizzera, si apre la spiaggia Ronco delle Monache: un piccolo angolo tranquillo, poco conosciuto, ma facilmente accessibile.
Nonostante la semplicità, è una delle zone con l’acqua più limpida di tutto il Lago Maggiore. Grazie al parcheggio vicino, è comoda anche per chi non vuole camminare troppo.
📌 Info Utili – Spiaggia Ronco delle Monache
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sassolini
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Libera – nessun servizio
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Non particolarmente – non ci sono giochi od ombra
- 🍹 Servizi: Nessuno
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitarla con animali
- 🅿️ Parcheggio: Disponibile nei pressi della spiaggia
19 - Spiaggia Lido Windsurf (Maccagno con Pino e Veddasca)
A pochi minuti dal confine svizzero, la spiaggia Lido Windsurf è un’ottima alternativa per chi cerca relax, natura e comodi servizi. Situata accanto al ristorante Grotto Mazzardit, è facilmente raggiungibile attraversando un piccolo ponticello in legno.
La spiaggia è in prato, con spazio sufficiente per stendersi al sole, leggere un libro o fare un picnic. Si può scegliere tra zona libera o area attrezzata con lettini e ombrelloni. L’acqua è pulita e la vista sul lago, come in tutta questa parte settentrionale, davvero mozzafiato.
📌 Info Utili – Spiaggia Lido Windsurf
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Entrambe – possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – ampia e tranquilla, ma senza giochi
- 🍹 Servizi: Ristorante Grotto Mazzardit e bar nelle vicinanze
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitarla con animali
- 🅿️ Parcheggio: Ampio parcheggio adiacente alla spiaggia
19 - Spiaggia Lido di Zenna (Maccagno con Pino e Veddasca)
A due passi dal confine svizzero, la spiaggia Lido di Zenna è un angolo tranquillo e panoramico perfetto per una giornata di relax sul lago. Il litorale è in sassolini, comodi per sdraiarsi senza bisogno di stuoie, e l’acqua è limpida come in tutta la parte nord del Lago Maggiore.
Non è attrezzata, quindi meglio portarsi l’essenziale da casa (ombrellone incluso), ma a pochi metri si trova il Ristorante Bella Vita, con una terrazza vista lago dove concedersi un pranzo o un aperitivo con panorama.
Un’area verde con giochi per bambini rende la spiaggia adatta anche alle famiglie.
📌 Info Utili – Spiaggia Lido di Zenna
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Sassolini
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Solo libera – non attrezzata
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì – con area giochi nelle vicinanze
- 🍹 Servizi: Ristorante Bella Vita a pochi metri
- 🐶 Spiaggia per cani: Non segnalata – meglio evitarla con animali
- 🅿️ Parcheggio: Disponibile a pochi passi dalla spiaggia
20 - Spiaggia Le Serenelle (Luino)
Situata alla fine del lungolago di Luino, la spiaggia Le Serenelle è l’unica del paese e un vero punto di riferimento per chi cerca comodità e servizi a portata di mano. Interamente attrezzata, è perfetta per rilassarsi al sole grazie alla possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni, fare una doccia o di godersi una pausa al bar.
Accanto alla spiaggia si trova l’omonimo bar/ristorante Le Serenelle, ideale per un pranzo vista lago o un aperitivo al tramonto. Il prato curato, i servizi disponibili e la facilità di accesso la rendono adatta anche alle famiglie con bambini.
📌 Info Utili – Spiaggia Le Serenelle
- 🏖️ Tipo di spiaggia: Prato
- 🎟️ Libera / Attrezzata: Attrezzata – con docce e bagni
- 👨👩👧 Adatta alle famiglie: Sì
- 🍹 Servizi: Bar e ristorante Le Serenelle
- 🐶 Spiaggia per cani: No
- 🅿️ Parcheggio: Sul lungolago, a pochi passi dalla spiaggia
Tool per la Pianificazione del Tuo Viaggio
P.S. Quando prenoti attraverso i miei link, contribuisci a sostenere Viaggiando A Testa Alta senza alcun costo aggiuntivo per te. È un WIN-WIN per entrambi!
Cassandra Testa
Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.