>  Altro   >  Turismo di prossimità: la nuova frontiera del viaggio
Turismo di prossimità

Che cosa vuol dire “turismo di prossimità” e perché questa è una carta vincente contro la crisi economica generata dal Coronavirus?

L’emergenza Covid-19 e la pandemia mondiale avranno notevoli ripercussioni sul nostro modo di viaggiare. Non si ancora quando e come potremo tornare ad esplorare il Mondo. Le riaperture delle frontiere dei vari Paesi avranno certamente tempistiche differenti e, ad oggi, non abbiamo alcuna certezza su date o altro.

Nessuno, ad oggi, è in grado di prevedere quello che accadrà nei prossimi mesi. Andremo in vacanza? Torneremo a volare con tranquillità? Potremo viaggiare in Asia? In Africa?

Al momento, l’unico turismo che i viaggiatori possono e potranno sostenere con tranquillità è quello chiamato “turismo di prossimità”.

Ma cosa si intende per turismo di prossimità? Vediamolo insieme.

Cos’è il turismo di prossimità?

Per turismo di prossimità si intende lo spostamento del viaggiatore verso mete vicine a casa raggiungibili per lo più con un viaggio in machina, località possibilmente non troppo affollate come ad esempio i borghi o la montagna, con la riscoperta del turismo lento.

È quel tipo di turismo che mira alla scoperta dei luoghi più prossimi che si trovano a pochi chilometri da casa, di quei posti che, proprio perché eccessivamente vicini e quotidiani, non abbiamo mai considerato con gli occhi di un viaggiatore.

Il turismo di prossimità è una forma di turismo diversa a cui, forse, non siamo molto abituati. La globalizzazione, i prezzi sempre più bassi dei voli, la possibilità di raggiungere l’altro capo del Mondo in poche ore, hanno fatto sì che il nostro modo di viaggiare si conformasse “a misura di globo”.

Nonostante ciò, non è sempre stato così. Tra gli anni ’50 e ’60, ad esempio, il turismo di prossimità era molto diffuso nella nostra Italia, in particolar modo tra quelle famiglie che non potevano permettersi viaggi lontani ed esosi.

Perchè il turismo di prossimità sarà una rinascita per i viaggi?

Tra i settori più colpiti dall’emergenza Covid-19, quello del turismo è di certo tra i primi della lista. Se consideriamo che il settore turistico vale da solo il 13% del PIL nazionale e rappresenta più del 6% degli occupati, capisci bene che la crisi del turismo italiano si traduce nella crisi di migliaia e migliaia di famiglie.

Per le aziende italiane che operano nel campo turistico ripartire sarà difficilissimo e, proprio per questo, siamo tutti chiamati a sostenerci a vicenda: il turismo di prossimità rappresenta una ricetta vincente che vale la pena sperimentare.

Per sostenere ciò il Governo ha attivato il Bonus Vacanza che permette agli italiani di usufruire di sconti e detrazioni fiscali per soggiorni in strutture ricettive sul territorio nazionale…. ma siamo noi, prima di tutto, a dover capire quanto importante sia oggi il turismo di prossimità e che cosa può regalarci lo scoprire, e riscoprire, luoghi vicino casa.

Turismo di prossimità in Lombardia

In prima persona questa estate 2020 mi sono concessa molti weekend alla scoperta delle bellezze della mia regione. Vivo in Lombardia e ho scoperto molte chicche davvero particolari.

L’esperienza più bella (ma anche la più impegnativa) è stata sicuramente una tratta del Sentiero del Viandante, più precisamente da Lierna a Varenna. Ho potuto ammirare degli scorci bellissimi sul Lago di Como e trascorrere un’intera giornata in mezzo alla natura.

Nei pressi di Milano, è molto caratteristica la città di Monza con il suo centro storico e l’immenso parco, oppure per una sana biciclettata non ti devi perdere la ciclabile della Martesana da Milano a Trezzo sull’Adda.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da scoprire in Lombardia. Se ne vuoi scoprire altri, puoi tranquillamente consultare la categoria dedicata.

Quali luoghi hai scoperto della tua Regione durante questo 2020?

Raccontami qui sotto nei commenti 😉

Barra Aereo

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di mettere Mi Piace alla pagina Facebook di Viaggiando A Testa Alta per restare aggiornato su tutti i miei prossimi articoli e spostamenti.

Kiss Kiss,

Cassandra

Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.

post a comment

Assicurazione di Viaggio

In partenza per le vacanze?

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

logo-heymondo

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

solo per i lettori di viaggiando a testa alta

facial product

special offer

20% off plus free shipping! don’t miss out!

men Professional product

special offer

unlock 15% discount your first order