
Se stai già pensando alle prossime vacanze o gite fuori porta, eccomi in tuo aiuto. Ti farò conoscere gli hotel più particolari in Italia.
Si tratta di strutture decisamente originali, non sempre molto conosciute, sparse lungo tutta la penisola, da Nord a Sud. Ce ne sono davvero molte e per tutti i gusti. Ho selezionato per te le migliori 15 che, secondo me, sono le più originai e caratteristiche in cui soggiornare!
Cominciamo subito!
Hotel particolari in Italia: la mia classifica
Ecco 15 degli hotel più strani d’Italia!
Yurte in Langa (Bosia, Piemonte)
Nelle Langhe in Piemonte è possibile dormire all’interno di una yurta, la tipica tenda della Mongolia adottata dalle popolazioni nomadi. Si tratta di un’esperienza davvero singolare che può essere vissuta da Yurte in Langa.
Qui potrai trovare un luogo super rilassante in cui ammirare il meraviglioso panorama e rilassarti a fondo.
Al mattino, inoltre, è possibile farsi portare direttamente in tenda una deliziosa colazione. Super!
Dove si trova: Bosia, Cuneo
Costi: A partire da €80
Contatti: info@yurteinlanga.it – Tel. +39 3298406778 – 3472350536
Cable Way Room (Val Seriana, Lombardia)
Adori gli sport invernali? Allora questa location molto particolare è proprio quello che fa per te. La Cable Way Room è una stanza creata all’interno di una vecchia cabina della funivia Albino-Selvino nei pressi di Bergamo. All’interno della stanza si può alloggiare solo in 2 e solamente per una notte. La cabina è su due piani: al piano di sotto lascerai i bagagli e sarà il luogo dove farai colazione, al piano di sopra troverai il letto con materasso ad acqua. Entrambi i piani hanno il riscaldamento a pavimento.
Le pareti e il lucernario del piano superiore sono completamente di vetro e ti permetteranno di godere di una meravigliosa vista sulle montagne circostante e sul cielo stellato.
Appena fuori dalla cabina, puoi trovare una piscina riscaldata (33°C in estate e 30°C in inverno) ad uso esclusivo degli ospiti.
Il bagno è situato esternamente, a pochi metri dalla stanza.
Secondo me questa sistemazione davvero perfetta per una romantica notte d’inverno, magari con anche il paesaggio innevato intorno. Concordi?
Dove si trova: Selvino, Bergamo
Costi: A partire da €260
Contatti: info@cablewayroom.it – Tel. +39 338 797 2999
Al Silter (Capriate, Lombardia)
Se sei un amante del vino, sicuramente non vorrai perdere l’occasione di passare una notte in una botte! Questa esperienza è possibile Al Silter di Capriate in Lombardia. Qui, infatti, potrai dormire all’interno di un’autentica botte di vino di ben 30 quintali. La botte è stata smontata e rimontata in una particolare struttura risalente al 1800 realizzata in mattoni pieni e restaurata con l’utilizzo di materiali di recupero.
Un’esperienza insolita e davvero particolare!
Dove si trova: Capriate San Gervasio, Bergamo
Costi: A partire da €170
Contatti: info@alsilter.com – Tel. +39 3343060884
Starlight Room 360 (Cortina d’Ampezzo, Veneto)
Uno degli hotel più particolari d’Italia è la Starlight Room 360. Si tratta di una camera mobile realizzata in legno di abete e con pareti in vetro, capace di ruotare su se stessa di 360°!
La struttura di trova nei pressi di Cima Gallina, sopra Cortina d’Ampezzo. Da qui gli ospiti possono ammirare un paesaggio eccezionale sulle magnifiche Dolomiti.
Potrai anche ammirare un meraviglioso cielo stellato. Ti sembrerà letteralmente di toccare il cielo con un dito!
Penso che sia un luogo perfetto per chi ama la natura e l’astronomia.
Come per la Cable Way Room, anche qui è possibile soggiornare solo in 2 persone e solamente per una notte. Il bagno è interno alla struttura.
Dove si trova: Cortina d’Ampezzo, Belluno
Costi: A partire da €700 a coppia
Contatti: info@rifugiocolgallina.com – Tel. +39 339 4425105 – +39 0436 2939
Rifugio Bella Vista | Hotel Goldene Rose (Trentino Alto Adige)
Al Rifugio Bella Vista potrai vivere un’esperienza fuori dall’ordinario e senza dubbio indimenticabile! Potrai dormire circondato dalla neve, dal silenzio assoluto e dalla tenua luce di alcune candele. Sembra un sogno vero?
Invece, è possibile. Qui avrai la possibilità di dormire all’interno di igloo che ti ospiteranno in camere interamente di ghiaccio. Non preoccuparti, non soffrirai il freddo grazie ai sacchi a pelo da spedizione posizionati sul letto, che ti isoleranno rendendo super confortevole il tuo pernottamento.
All’esterno potrai, anche, trovare una sauna finlandese e una vasca di acqua riscaldata ad alta quota.
Insomma, un luogo magico!
Dove si trova: Maso Corto, Senales (BZ)
Costi: A partire da €310
Contatti: info@schoeneaussicht.it – Tel. +39 0473 679130
Castello di Felino (Emilia Romagna)
Un’esperienza che ho sempre sognato di fare: dormire all’interno di un castello! Ho scoperto che in Italia ce ne sono davvero molti di castelli in cui dormire, ma uno dei più particolare è sicuramente il Castello di Felino. Si tratta di un castello esclusivo, circondato da un fossato, difeso da alti bastioni ed immerso in un meraviglioso bosco di latifoglie. All’interno si trovano splendide stanze e suites che ti lasceranno letteralmente senza parole e ti faranno sentire un principe o una principessa.
Dove si trova: Strada al Castello 1, Felino (PR)
Costi: Solo su prenotazione. Vi è la possibilità di organizzare anche matrimoni, ricevimenti, meeting
Contatti: www.castellodifelino.it – Tel. 0521 272717
Glamping Il Sole (Toscana)
Un’altra esperienza molto particolare è quella che potrai vivere al Glamping Il Sole in Toscana. Qui, infatti, potrai dormire all’interno di una cupola geodetica immersa nella meravigliosa maremma toscana. Si tratta di una struttura semisferica basata su geometrie semplici che, intersecandosi tra loro, formano elementi triangolari. La sua particolare forma consente all’aria ed al calore di circolare uniformemente creando un ambiente fresco d’estate e caldo d’inverno.
Ciò che rende magnifica questa sistemazione è il fatto che la maggior parte della superficie è finestrata e ti potrà regalare la sensazione di dormire sotto le stelle.
PICCOLA TIP: Questa struttura offre anche una casa sull’albero e la possibilità di alloggiare in una yurta tradizionale!
Dove si trova: Podere “La Patassa, Civitella Paganico (GR)
Costi: €150 a seconda della tipologia scelta, ti consiglio la bellissima cupola Geodetica Crystal
Contatti: info@glampingilsole.it – Tel. +39 3382351002
Etruscan Chocohotel (Perugia, Umbria)
Se sei super golose e amante del cioccolato, come la sottoscritta, allora adorerai questo hotel! L’Etruscan Chocohotel si trova a Perugia e per 7 anni consecutivi ha vinto il premio d’eccellenza di TripAdvisor.
Questa struttura è interamente a tema cioccolato: testata del letto a forma di tavoletta, lampada a forma di cascata di cioccolato e le trapunte stampate con la parola “cioccolato” in diverse lingue. Degli arredamenti unici nel loro genere!
Una camera molto particolare è la Choco Sweet Suite. Al suo interno, infatti, potrai trovare cioccolatini veri, da mangiare, in ogni angolo della suite, che si possono anche portare a casa gratuitamente.
Un’altra camera originale è la Choc Your Room, dove puoi inviare foto o poesie, prima del tuo arrivo, che il personale dell’hotel provvederà a farti trovare in camera, sotto forma di quadretto, il giorno del tuo soggiorno.
Dove si trova: Via Campo di Marte 134, Perugia
Costi: da €60 in su a seconda della tipologia di camera scelta e del periodo
Contatti: www.chocohotel.it – Tel. +39 0755837314
La Piantata (Viterbo, Lazio)
Se vuoi realizzare il tuo sogno da bambino di dormire in una casa sull’albero, ho trovato il posto perfetto che fa per te. Il bed&breakfast La Piantata immerso nella maremma del Lazio, alle classiche camere ed appartamenti, offre due splendide case sull’albero dotate di tutti i comfort.
La Black Cabin, con i suoi 87mq, è la casa sull’albero più grande d’Europa. È ecologia, completamente high-tech ed è situata tra la chioma di un pino marittimo di ben 200 anni. La casa si trova a 7 metri di altezza e da lassù puoi ammirare una vista stupenda sulle colline sui campi di lavanda.
La Suite Blue, più piccola della precedente (44mq), è costruita du una quercia secolare.
CONSIGLIO: se ti rechi in questa struttura dal 25 Luglio al 10 Agosto puoi assistete al taglio e alla raccolta della lavanda!
Dove si trova: Strada Provinciale 113 Arlenese, 01010 Arlena di Castro VT
Costi: da €90 in su a seconda della tipologia di camera scelta e del periodo
Contatti: agriturismo@lapiantata.it – Tel. +39 3333710828
iRooms (Roma, Lazio)
Come si evince dal nome, iRooms è un hotel perfetto per chi ama la tecnologia. Si tratta di “camere del futuro” situate nel centro di Roma.
Le iRooms offrono, dunque, viste panoramiche su Roma, jacuzzi, spa private e poltrone massaggianti.
Ci sono diverse tipologie di camere tematiche:
- La camera zen con decorazioni orientali è ideale per chi è in cerca di pace (c’è anche una spa privata in una grotta),
- La camera iMovies è il paradiso degli amanti del cinema che troveranno una parete davanti al letto matrimoniale su cui proiettare film e serie tv,
- La camera iLove è la stanza degli innamorati con doccia a pioggia tropicale, cromoterapia e controllo luci da iPad.
Dove si trova: a Roma (Piazza di Spagna: Via Vittoria 32 – Fori Imperiali/Colosseo: Via Baccina 45 – Pantheon/Piazza Navona/Campo dei Fiori: Piazza del Gesù 47 – Colosseo/Stazione Termini: Via Merulana 227)
Costi: da €150 in su, a seconda della tipologia scelta
Contatti: www.irooms.info – Il numero di telefono è differente in base a quale sistemazione si scelga. Meglio consultare il sito o scrivere a info@iroomsrome.com
Sextantio Le Grotte della Civita (Campania)
Sextantio Le Grotte della Civita è un boutique hotel a 4 stelle decisamente insolito. È costruito, infatti, all’interno di antiche abitazioni rupestri della splendida città di Matera.
Potrai soggiorni nei celebri Sassi di Matera, Patrimonio dell’Unesco, in suites e camere ricreate dentro le grotte di diverse metrature. Alcune anche di 150mq! Tutte sono corredate di mobili e tessuti di pregio.
Avrai, anche, la possibilità di fare colazione in un’antica chiesa sconsacrata del ‘200. Un’occasione irripetibile!
Dove si trova: Via Civita 28, Matera
Costi: da €100 a €300 a notte, a seconda della grotta scelta
Contatti: matera@sextantio.it – Tel. 0835 332744
Grand Hotel Convento di Amalfi (Campania)
L’NH Collection Gran Hotel Convento di Amalfi è collocato a ben 80 metri di altezza sopra il livello del mare e sarà in grado di regalarti un soggiorno indimenticabile con una vista mozzafiato.
Al suo interno potrai ammirare diversi gioielli storici, come il meraviglio chiostro arabo-normanno del XIII secolo, la Capella di San Francesco e la stupenda Passeggiata dei Monaci.
Ci sono, poi, numerosi servizi esclusivi, per esempio una spa e l’infinity pool a sfioro sul mare.
Le camere sono eleganti e raffinate. Sono dotate di un design contemporaneo con colori tenui che si fondono con la struttura storica e la natura circostante.
Dove si trova: Via Annunziatella 46, Amalfi (SA)
Costi: variabili, in base al periodo e al tipo di alloggio scelto (a partire da un minimo di 350 Euro a notte in su) – solo su prenotazione
Contatti: nhcollectionghconventodiamalfi@nh-hotels.com – Tel. 0898 736711
Trulli Holiday Resort (Alberobello, Puglia)
Ritornando agli hotel particolari e bizzarri, un’altra esperienza da provare almeno una volta nella vita è dormire all’interno di uno dei trulli di Alberobello. Ciò è possibile soggiornando al Trulli Holiday Resort.
Ma cosa sono i trulli? Si tratta di tipiche costruzioni pugliesi, di forma conica in pietra a secco che generalmente venivano edificati come ricoveri temporanei nelle campagne o abitazioni permanenti per gli agricoltori. Ora sono stati inseriti tra il patrimonio mondiale dell’Unesco.
Dove si trova: Piazza Curri 1, Alberobello, (BA)
Costi: variabili, in base al periodo e al tipo di alloggio scelto (a partire da un minimo di 150 Euro a notte in su) – solo su prenotazione
Contatti: info@trulliholiday.com – Tel. +39.3332529019
Atmosfera Bubble Glamping (Potenza, Basilicata)
Altra sistemazione glamping per dormire ammirando le stelle è l’Atmosfera Bubble Glamping in Basilicata. Qui potrai dormire all’interno di una bolla trasparente dove addormentarsi osservando il cielo stellato. Ogni bolla è prodotta con materiali certificati di alta qualità e l’arredo moderno è realizzato con elementi di recupero provenienti dalla vecchia masseria di famiglia proprietaria della struttura.
All’esterno avrai una vasca idromassaggio riscaldata ad uso esclusivo e tavoli e sedie dove fare colazione e aperitivo.
Il bagno è esterno alla bolla, ma è davvero vicinissimo.
Dove si trova: Contrada Le Piane, Satriano di Lucania (PZ)
Costi: da €175 a notte, a seconda della tipologia scelta
Contatti: atmosfera.glamping@gmail.com – Tel. +39. 3924963443
Abalì Gran Sultanato (Palermo, Sicilia)
Tra gli hotel particolari in Italia non potevo non includere Abalì Gran Sultanato. Si trova in Sicilia, più precisamente a Palermo, dove ancora si risente dell’influenza araba. È un bed&breakfast dove ti sembrerà di essere teletrasportato nelle Mille e una notte!
Le camere sono tutte diverse tra loro. La più insolita è la Sultan Suite: soffitto verde, oro e viola, pavimento che ricorda la sabbia del deserto e pareti color azzurro cielo. È dotata di un letto King size in bambù e un bagno con una stupenda vasca jacuzzi.
Un’altra stanza originale è la Pop Suite con dischi 45 giri che adornano le pareti, un letto circolari e un’esplosione di colori in tutto l’ambiente!
Dove si trova: Via S. Agostino 5 (angolo via Maqueda), Palermo
Costi: da €80 a €180 a seconda della tipologia scelta
Contatti: sultano.abali@gmail.com
Resort Zubebi (Isola di Pantelleria, Sicilia)
Il Resort Zubebi, così chiamato da “Zibib”, termine col quale in antichità gli Arabi designavano la varietà di uva oggi nota come Zibibbo, è un’oasi di pace e riservatezza. Qui potrai soggiornare in un dammuso, una casa tradizionale dell’isola di Pantelleria.
Le camere, ospitate proprio negli antichi dammusi, sono state restaurate con naturalezza e impreziosite da pezzi unici.
Dove si trova: Strada Zubebi, 91017 Pantelleria TP
Costi: a partire da €145
Contatti: info@zubebi.com – Tel. +39 0923 697033
Faro Capo Spartivento (Cagliari, Sardegna)
Un altro sogno che prima o poi vorrei realizzare è quello di dormire in un faro. Uno dei più affascinanti è sicuramente il Faro Capo Spartivento che domina l’omonimo promontorio, un’area naturale protetta in Sardegna.
Al suo interno è ospitato uno hotel a 5 stelle ed il faro è ancora oggi perfettamente funzionante. Ci sono 4 suites e una stupenda sala da tè con caminetto annesso. Vi è anche una bellissima terrazza e due piscine a sfioro.
Questo edificio ha, inoltre, una forte valenza storica. È possibile, infatti, vedere ancora oggi i segni delle mitragliate a bassa quota degli aerei americani inferente durante il secondo conflitto mondiale.
Dove si trova: Viale Spartivento SN, Chia (CA)
Costi: variabili, in base al periodo e al tipo di alloggio scelto (a partire da un minimo di €500 a notte in su) – solo su prenotazione
Contatti: www.farocapospartivento.com – Tel. +39 3333129638
Mappa degli alloggi insoliti in Italia
Ho preparato per te una mappa che riassume tutti gli alloggi insoliti in Italia che ti ho elencato in questo articolo. La puoi salvare sul tuo cellulare o dispositivo e consultarla ogni volta che vorrai. Spero davvero che ti possa essere utile!

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di mettere Mi Piace alla pagina Facebook di Viaggiando A Testa Alta per restare aggiornato su tutti i miei prossimi articoli e spostamenti.
Kiss Kiss,
Cassandra