>  Viaggi   >  Europa   >  Italia   >  Liguria   >  Punti fotografici delle Cinque Terre, dove scattare foto meravigliose
Punti fotografici delle Cinque Terre

Le Cinque Terre sono una delle mete italiane più visitate e più amate per la loro bellezza. Sono un luogo estremamente affascinante, famoso tra i turisti di tutto il Mondo per i loro splendidi spot dove scattare fotografie incredibili. In questo articolo ho raccolto i migliori punti fotografici delle Cinque Terre. Scopriamoli subito insieme!

Punti fotografici delle Cinque Terre

Ti parlerò delle principali località in questo ordine: Vernazza, Manarola, Riomaggiore e Monterosso. Per ogni paesino ti svelerò quali sono i luoghi migliori per scattare belle foto facendoti vedere come esempio le fotografie che ho scattato personalmente.

Ti indicherò inoltre il luogo preciso in cui sono state scattate tramite la mappa che ho utilizzato io stessa. In questo modo non potrai sbagliarti!

Vernazza

Vernazza è stato il paese delle Cinque Terre che più ho adorato. Mi sono innamorata del suo grazioso porticciolo che spunta fuori dagli scogli aprendosi sulla zona più colorata del paese ed i panorami che si possono ammirare dall’alto ti lasciano davvero senza parole.

Ecco i tre punti panoramici più belli per fotografare Vernazza.

Baia del porto di Vernazza

Percorri la baia del porto di Vernazza fino in fondo, costeggiando i gozzi dei pescatori ormeggiati lungo la passerella. Quando ti volterai potrai ammirare il borgo in tutto il suo splendore.

Porto Vernazza

Vista dal Porto di Vernazza

Sentiero Azzurro in direzione Monterosso

Il punto panoramico più caratteristico è sicuramente quello situato poco oltre l’inizio del sentiero per Monterosso. Da qui è possibile immortalare Vernazza dall’alto. Si ha una splendida vista sulla baia dove sorgono la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia e le caratteristiche casette variopinte.

Il momento perfetto per fotografare Vernazza da qui è il tardo pomeriggio, quasi al tramonto.

Punto Panoramico Vernazza

Punto Panoramico su Vernazza da Sentiero Azzurro verso Monterosso

Vista su Vernazza da Sentiero Azzurro

Vista su Vernazza da Sentiero Azzurro

Sentiero Azzurro in direzione Corniglia

Un altro punto estremamente panoramico per fotografare Vernazza è situato all’inizio del Sentiero Azzurro in direzione Corniglia. Imbocca la scalinata in salita per intraprendere il sentiero. Raggiungerai poco dopo una torre dalla forma cilindrica ed una ringhiera: questo è il punto panoramico di cui ti parlavo.
Il momento migliore della giornata per fotografare Vernazza da qui è il mattino oppure il tramonto.

Punto panoramico su Vernazza

Punto panoramico su Vernazza dal Sentiero Azzurro in direzione Corniglia

LEGGI ANCHE: Visitare le Cinque Terre in un giorno, cosa vedere e come muoversi?

Manarola

Manarola è la località più conosciuta delle Cinque Terre le cui case color pastello sembrano fuoriuscire dalla ripida scogliera. Il paesaggio è caratterizzato da colline coltivate a vite dove, nel periodo natalizio, è possibile ammirare il celebre Presepe luminoso.

Vediamo i punti panoramici più belli per fotografare Manarola.

Locale Nessun Dorma

Sicuramente avrai già visto la famosa fotografia con un calice di aperitivo in mano e un borgo colorato sullo sfondo. Bene, è stata scattata proprio in un locale di Manarola, il famoso Nessun Dorma.

Imboccando il sentiero verso Corniglia, direzione cimitero, potrai raggiungere il Nessun Dormaun bar panoramico dalla cui terrazza si ammira Manarola con in mano un drink da aperitivo!

Panorama di Manarola da locale Nessun Dorma

Panorama di Manarola da locale Nessun Dorma

Passeggiata lungo la scogliera

Se la fila per avere un tavolo a Nessun Dorma è davvero troppa, puoi comunque scattare una splendida fotografia lungo la passeggiata scavata nella scogliera che permette di raggiungere il locale.

Da qui, infatti, si ha una bellissima panoramica sull’intero borgo di Manarola.

Manarola

Vista su Manarola dalla passeggiata nella scogliera

Riomaggiore

Riomaggiore è il più colorato tra i borghi delle Cinque Terre. Estremamente pittoresca è la marina, dove le casette variopinte si susseguono in verticale.
Il centro storico del paese si trova invece nella parte alta ed è molto bello. Suggerisco pertanto di visitarlo insieme alla caratteristica chiesa di San Giovanni Battista e raggiungere il Castello di Riomaggiore.

Ogni angolo del paese regala scorci meravigliosi, ma ce n’è uno in particolare che ho adorato.

Sentiero lungo la scogliera

Votata da sempre alla pesca, lungo la strada principale troverai parcheggiate le tipiche imbarcazioni coperte dal riconoscibilissimo telo a righe bianche e azzurre che già di per se rendono questo posto suggestivo e speciale.

Ma è arrivando in fondo di fronte allo scivolo che conduce le barche in mare che dovrai proseguire sulla scalinata di sinistra e salire fino in cima, ed ecco il punto più iconico di tutte le Cinque Terre. Molto probabilmente, dovrai attendere il tuo turno per scattare questa magica fotografia. Ti assicuro, però, che ne vale l’attesa.

Riomaggiore

Una delle viste più belle di Riomaggiore

Monterosso

Monterosso è il paese più grande delle Cinque Terre, dotato di un’ampia spiaggia con un mare cristallino. Nel suo centro storico si trovano molti negozi con prodotti tipici e ristoranti con ottime specialità locali. Da Monterosso parte, inoltre, il sentiero Verde-Azzurro che conduce a Vernazza.

Via Fegina

Uscendo dalla stazione ferroviaria, procedi verso sinistra costeggiando il mare. Arriverai ad un piccolo slargo (poco prima del tunnel che conduce al centro storico) dal quale è possibile fotografare il celebre Scoglio di Monterosso.

Monterosso

La spiaggia di Monterosso

Mappa dei luoghi instagrammabili delle Cinque Terre

Ecco la mappa dei luoghi che ho visitato alle Cinque Terre con l’indicazione dei punti fotografici dove ho scattato personalmente delle splendide fotografie. La puoi salvare e consultare direttamente dal tuo cellulare. Spero davvero che ti possa essere utile.

Barra Aereo

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di mettere Mi Piace alla pagina Facebook di Viaggiando A Testa Alta per restare aggiornato su tutti i miei prossimi articoli e spostamenti.

Kiss Kiss,

Cassandra

Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.

post a comment

Assicurazione di Viaggio

In partenza per le vacanze?

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

logo-heymondo

Proteggi il tuo viaggio con uno sconto speciale!

solo per i lettori di viaggiando a testa alta

facial product

special offer

20% off plus free shipping! don’t miss out!

men Professional product

special offer

unlock 15% discount your first order